Come sviluppare modelli affidabili e sicuri? Salesforce ha condiviso 5 principi da seguire per garantire lo sviluppo responsabile dell'IA generativa.
I ricercatori di Microsoft hanno rilasciato un framework open-source per migliorare i risultati prodotti dai modelli generativi.
Google ha introdotto nuovi piani e funzionalità ai suoi servizi cloud per garantire più flessibilità alle aziende che adottano la tecnologia.
L'uso sempre più diffuso dei modelli generativi di IA sta facendo emergere questioni etiche e legali che potrebbero mettere in difficoltà le big tech.
FRIDA è un framework pensato per supportare gli artisti e collaborare con loro nella realizzazione di dipinti a partire da input fotografici o testuali.
I modelli generativi di IA aiutano le imprese a essere più produttive e aprono nuove porte all'immaginazione durante i processi di design.
Le tecnologie di IA evolvono a vista d'occhio e aprono nuove opportunità per le imprese nell'ambito della ricerca e della customer experience.
Vi siete mai chiesti da dove trae la sua conoscenza ChatGPT? Dietro il successo del chatbot si nascondono importanti problemi di privacy e copyright.
BARC ha individuato i trend che guideranno il mercato nel 2023, sottolineando l'importanza della qualità dei dati nei processi decisionali.
DARPA ha presentato PTG, un programma che mira a integrare tecnologie di IA e AR per supportare l'esecuzione di task complessi in campo militare.