Con l'automazione delle attività grazie all'IA, è necessario rivedere i processi aziendali per migliorarli o reinventarli.
Usare prompt vaghi non è una pratica da condannare a priori: spesso sono gli input troppo specifici a limitare le capacità dell'IA.
Max Woolf, data scientist di BuzzFeed, ha sperimentato l'uso dei prompt negativi per migliorare la generazione di immagini a partire da output errati.
Nutanix ha presentato GPT-in-a-Box, uno stack completo per sviluppare ed eseguire modelli di intelligenza artificiale senza perdere il controllo sui dati.
L'IA nel settore delle traduzioniL'IA nel settore delle traduzioniL'IA nel settore delle traduzioniL'IA nel settore delle traduzioni
L'intelligenza artificiale è un ottimo alleato per velocizzare il processo di controllo qualità, ma presenta anche alcuni ostacoli da risolvere il prima possibile.
L'avvento dell'intelligenza artificiale e dei nuovi sistemi richiede un processo di riqualificazione dei talenti per garantire crescita al business.
Il nuovo superchip Grace Hopper GH200 di NVIDIA potrebbe portare a un cambiamento significativo nel mondo dell'intelligenza artificiale.
L'intelligenza artificiale può essere un ottimo alleato nel mondo dell'istruzione, sia per gli studenti che per gli insegnanti.
Gli algoritmi di machine learning richiedono sempre più potere computazionale per essere eseguiti. In che modo si possono rendere "tascabili", a portata degli smartphone?