I sistemi basati sull’AI non sono necessariamente nemici dell’istruzione; possono invece offrire strumenti educativi molto più potenti e personalizzati.
Dolly 2.0 di Databricks permette di creare modelli di intelligenza artificiale avanzati senza costi elevati o problemi legali.
Una ricerca ha analizzato l’impatto delle impostazioni di sistema sul comportamento di ChatGPT, mostrando come la sua flessibilità lo renda vulnerabile.
La società ha pubblicato un nuovo report in cui individua i trend globali più significativi nello sviluppo digitale nel settore pubblico e governativo.
Il servizio cloud di Amazon ha annunciato un nuovo set di servizi dedicati all’IA generativa, capace di supportare modelli base di diversi produttori.
Una ricerca di Colt Tecnology ha indagato le differenze nelle priorità di investimento tra le aziende di 12 Paesi distribuiti tra Europa, Asia e America.
La piattaforma, che consente l’accesso a numerosi modelli linguistici di grandi dimensioni, propone una nuova funzione per creare chatbot basati su prompt.
Il Cloud Complexity Report 2023 di NetApp ha indagato le aspettative dei dirigenti IT per la trasformazione digitale e la migrazione nel cloud.
Un gruppo di ricercatori della Carnegie Mellon University ha presentato i risultati di una ricerca per realizzare un sistema di generazione 3D interattivo.
Un documento di ricerca ha presentato e illustrato il progetto di Large Language Model sviluppato da Bloomberg per il settore della finanza.