Scenario L’84% delle aziende vuole un ritorno dagli investimenti cloud
3' 20''
13/04/2023

Il Cloud Complexity Report 2023 di NetApp ha indagato le aspettative dei dirigenti IT per la trasformazione digitale e la migrazione nel cloud.

L’84% delle aziende vuole un ritorno dagli investimenti cloud

NetApp ha pubblicato i risultati del Cloud Complexity Report 2023, un'indagine globale che approfondisce come i dirigenti responsabili dell’IT stanno affrontando il passaggio al cloud nell’ottica della trasformazione digitale e dello sviluppo delle tecnologia basate sull’intelligenza artificiale.

Il sondaggio ha coinvolto 1300 dirigenti responsabili dell’IT e dei dati in nove Paesi appartenenti a tre diverse aree geografiche: Usa, Emea e Apac.

Il report ha rilevato come la quasi totalità dei responsabili IT senior (98%) sia stato colpito dall'aumento della complessità dell’ecosistema cloud, che potrebbe portare a peggiorare le prestazioni IT, ridurre i guadagni e aggiungere ostacoli alla crescita aziendale.

Ronen Schwartz
Ronen Schwartz, SVP e General Manager, Cloud Storage di NetApp

Ronen Schwartz, SVP e General Manager, Cloud Storage di NetApp, ha commentato: “Il nostro report di ricerca globale evidenzia i cambiamenti di paradigma nel modo in cui i leader tecnologici guardano e gestiscono le loro iniziative cloud”.

“Con l'accelerazione dell'adozione del cloud e dell'innovazione delle aziende, i responsabili della tecnologia si trovano ad affrontare una crescente pressione per destreggiarsi tra più priorità contemporaneamente, inducendo molti a ripensare il modo in cui gestiscono l'efficienza e la sicurezza in questo nuovo ambiente”, ha proseguito Schwartz.

Gabie Boko
Gabie Boko, Chief Marketing Officer di NetApp

Gabie Boko, Chief Marketing Officer di NetApp, ha aggiunto: “I dati del nostro sondaggio globale dimostrano l'estrema complessità dei moderni ambienti IT e la pressione a cui sono sottoposti i dirigenti IT per mostrare risultati misurabili dagli investimenti nel cloud”.

Un punto di svolta

Le aziende in tutto il mondo si trovano alle prese con la crescente complessità dei dati e i dirigenti tecnologici si sforzano di limitarne l'impatto sul business.

Le sfide tecniche e organizzative possono però ostacolare le strategie cloud, con l'88% degli intervistati che vede il lavoro in ambienti cloud come una barriera e il 32% che fatica ad allinearsi su una visione chiara a livello di leadership.

A livello globale, le principali preoccupazioni se la complessità dei dati non viene gestita sono la sicurezza informatica, lo scetticismo sulla dirigenza, l'utilizzo inefficiente delle infrastrutture e la mancanza di visibilità.

La sostenibilità è diventata un driver importante, con l'80% dei dirigenti tecnologici che la considera critica per la loro strategia cloud. La dirigenza si preoccupa per il ritorno sull'investimento (ROI), con l'84% che vuole vedere risultati in tutta l'organizzazione.

A livello globale, i problemi di costo emergono spesso o continuamente nelle discussioni sulla strategia cloud, secondo il 49% dei dirigenti IT. La regolamentazione e la conformità dei dati sono un altro punto cruciale, con varie normative locali che promuovono la strategia multicloud almeno parzialmente.

L’AI come parte della soluzione

Il 37% dei dirigenti tecnologici prevede che metà o più delle loro implementazioni cloud saranno supportate da applicazioni basate sull'intelligenza artificiale nel prossimo anno. Le aziende più piccole sono le più ambiziose, con il 50% che prevede di raggiungere questo obiettivo entro il prossimo anno e il 63% entro il 2030, mentre le aziende più grandi sono in ritardo (o forse solo più realiste).

A livello globale, gli Stati Uniti sono in testa per l'implementazione di applicazioni cloud basate sull'IA, mentre la scalabilità dell'IA è la massima priorità in EMEA e APAC, ma negli Stati Uniti il rispetto della conformità normativa è la seconda priorità.

Randy Kerns
Randy Kerns, Senior Strategist & Analyst di Evaluator Group

Randy Kerns, Senior Strategist & Analyst di Evaluator Group, ha commentato: “Il report di NetApp rivela una disconnessione tra i dirigenti esterni all'IT e quelli interni; in particolare, i leader che lavorano per implementare il cloud sono più attenti ai problemi di costo e complessità, mentre quelli esterni devono ancora comprendere appieno questi aspetti”.

“Nel processo di passaggio al cloud, i dirigenti stanno affrontando delle sfide, lasciando spazio ai fornitori per affrontare questi problemi attuali o ancora da scoprire. Poiché i clienti esprimono preoccupazioni per l'implementazione del cloud, i fornitori hanno l'opportunità di creare e offrire soluzioni per semplificare il processo”, ha concluso Kerns.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.