Nuovi algoritmi sviluppati dalla Graz University of Technology rendono più rapido e automatico il processo di colorizzazione dei filmati in bianco e nero.
L'introduzione dell'intelligenza artificiale in azienda passa per la creazione di una "cultura" aziendale rivolta al cambiamento e all'innovazione.
Un nuovo report di Salesforce e IDC ha evidenziato le sfide e gli obbiettivi della trasformazione digitale nel settore dei Consumer Packaged Goods.
Le imprese non possono ancora fidarsi totalmente dei risultati dell'IA generativa, ma possono incrementare l'affidabilità dei modelli.
I modelli generativi non sono ancora pronti per svolgere task complessi in autonomia: l'intervento umano è indispensabile per controllare i risultati.
Una nuova ricerca ha delineato un sistema di trasparenza contestuale per favorire la comprensione dei meccanismi alla base degli ADS.
Periodo di grandi annunci per Google: l'azienda ha introdotto nuove funzionalità di IA generativa per sviluppatori e aziende.
L’analisi di Comscore ha tracciato un identikit degli utenti di ChatGPT in Italia e approfondito le modalità d’uso prevalenti del servizio.
In seguito alla partnership con OpenAI, Microsoft ha sviluppato un'infrastruttura ottimizzata per i moderni carichi di lavoro di IA.
Sono tanti i brand che hanno già integrato l'IA nei loro processi creativi, nonostante i rischi che i modelli generativi portano con sé.