L'intelligenza artificiale è davvero così brava a svolgere il lavoro degli esseri umani? Pare di no, almeno secondo un test svolto dalla Australian Securities and Investment Commission (...
La piattaforma di Saga Education sfrutta l'IA per elaborare feedback e indicazioni utili per gli insegnanti del tutoring doposcuola.
Il burnout è la sfida più comune per i CEO nel 2024, con il 49% che lo riconosce come una minaccia crescente. Le aziende stanno implementando strategie innovative per affrontarlo.
Un gruppo di ricercatori della University of Leeds ha ideato Optimise, un sistema di IA in grado di prevedere il rischio di sviluppare problemi cardiovascolari.
L'Italia si posiziona tra i primi paesi in Europa nell'adozione dell'intelligenza artificiale, ma affronta sfide significative legate alla formazione e all'infrastruttura digitale.
Le imprese italiane hanno compreso le potenzialità dell'intelligenza artificiale e stanno investendo su questa tecnologia trasformativa.
L'IA può migliorare l'efficienza dei processi di assunzione automatizzando compiti ripetitivi, ma il suo utilizzo solleva questioni etiche riguardanti bias, trasparenza e privacy.
Per ovviare al problema della carenza di dati di training per i modelli di IA, è consigliabile affidarsi a tool e piattaforme per la generazione di dati sintetici.
L'adozione della GenAI costringe le aziende a incrementare i budget di cybersecurity, prevedendo una crescita significativa delle minacce informatiche legate all'intelligenza artificiale generativa en...
Emotion AI, Digital Twin of a Customer e Machine Sellers sono tra le tecnologie chiave che rivoluzioneranno le vendite nei prossimi dieci anni, secondo Gartner.