L'evoluzione delle tecnologie del web rivoluzioneranno anche il mondo del gaming, creando esperienza più immersive e inclusive.
Il settore automobilistico sta evolvendo verso un'economia circolare in cui materiali e componenti vengono monitorati e riciclati col supporto del cloud.
Il Pentagono affronta una nuova sfida: la difesa da armi economiche come palloni spia, droni e attacchi software basati sull'IA.
L'IA è una miniera d'oro o più un campo minato? Nel procedere lungo la strada dell'innovazione non si possono ignorare i rischi delle nuove tecnologie.
L'intelligenza artificiale e la data analytics stanno assumendo un ruolo sempre più importante nella Formula 1 per garantire le migliori performance di gara.
Il settore manifatturiero può trarre enormi benefici dalle tecnologie di IA generativa; ecco i casi d'uso più diffusi del settore.
Nel perseguire l'innovazione e implementare nuovi progetti è fondamentale considerare la componente umana per ottenere il successo desiderato.
Il connubio tra moda e tecnologia è possibile: l'IA e le altre tecnologie innovative possono migliorare l'intero processo, dal design al post-vendita.
Secondo una ricerca di TrendMicro solo il 66% dei leader aziendali riconoscono l'importanza della cybersecurity per la crescita digitale.
Il settore degli studi professionali prevede nuovi investimenti nel digitale, ma la diffusione delle tecnologie è ancora agli inizi.