Mercato La smart data capture per migliorare l'acquisizione dei dati aziendali
1' 51''
13/06/2023

Scandit invita le imprese a seguire l'approccio di smart data capture per migliorare la raccolta e l'analisi delle informazioni aziendali.

La smart data capture per migliorare l'acquisizione dei dati aziendali

I dipendenti che operano al desk e a contatto col pubblico accedono ogni giorno a dati importanti, ma spesso sono costretti a lavorare con informazioni mancanti ed errate, conseguenza di una gestione dati obsoleta.

Scandit, leader nella smart data capture, ha analizzato il fenomeno e nel suo manifesto Capture Value, Not Data ha spiegato la difficoltà delle aziende di acquisire i dati in tempo reale da asset e oggetti. Ciò, spiega Scandit, risulta in esperienze negative per i clienti e dipendenti, inefficienze operative e decisionali e rischi di sicurezza.

Per questo le aziende dovrebbero adottare l'approccio di smart data capture per raccogliere e analizzare informazioni da codici a barre, prodotti e documenti d'identità e ottenere insight fruibili in tempo reale

Scandit
informazioni prodotti

"Il modo in cui si acquisiscono i dati non si è aggiornato o non ha seguito il ritmo di altri aspetti della gestione dei dati, provocando scenari anomali in cui i dipendenti dello store hanno timore nel supportare i clienti, o gli addetti allo stock prelevano e scansionano ripetutamente gli articoli migliaia di volte al giorno" ha affermato  Christian Floerkemeier, CTO e co-founder di Scandit.

"Non è necessario che sia così: la data capture può essere più molto smart di così. La tecnologia odierna di mobile computing e machine learning offre la possibilità di sbloccare un nuovo livello di efficienza aziendale e di rivoluzionare la customer experience dei clienti e dei dipendenti".

La smart data capture supera i limiti della raccolta manuale di informazioni e consente di automatizzare i flussi di lavoro. Le informazioni sono sempre disponibili e accurate, e ciò beneficia non solo gli operatori al desk, ma anche i consumatori stessi.

Scandit
esperienza cliente

La disponibilità real-time dei dati consente di definire offerte personalizzate e offrire un'esperienza interattiva, migliorando la retention dei dipendenti, la soddisfazione dei clienti e l'aumento del fatturato.

Scandit invita le imprese del mondo retail ad adottare la smart data capture per migliorare la produttività e trarre il massimo valore dalle informazioni a propria disposizione. Il cambiamento, spiega la società, può avvenire in maniera graduale, partendo da un singolo caso d'uso e poi espandendosi a coprire più funzioni di business.

Potrebbe interessarti anche

Approfondimenti

I commercianti si affidano all'IA per affrontare il calo degli acquisti

Secondo un recente studio di SumUp, gli esercenti si affidano all'IA per contrastare la riduzione della spesa da parte dei consumatori.

News

AI nel Retail, preoccupa la qualità dei dati

L’AI si sta affermando nel Retail come una leva strategica per migliorare efficienza ed esperienza digitale. Emergono, però, alcune criticità.

Approfondimenti

Ottimizzare la gestione dei resi usando tecnologie avanzate

Secondo Manhattan Associates, è importante ottimizzare il processo di reso per consentire ai clienti un'esperienza fluida anche nella restituzione dei prodotti.

News

Chat vocale al posto dei commessi in negozio, i consumatori dicono “no grazie”

L'86% dei consumatori non è interessato a utilizzare assistenti vocali AI nei negozi fisici, evidenziando una sfida significativa per i retailer che intendono integrare questa tecnologia.