Il New York Times ha fatto causa a OpenAI per violazione del diritto di copyright, riportando all'attenzione del mondo alcuni problemi dei modelli di IA.
OpenAI ha eliminato dalle sue linee guida il divieto per gli "usi militari" di GPT, aprendosi a collaborazioni per progetti di sicurezza nazionale.
Lo store di OpenAI annunciato lo scorso novembre è atteso in arrivo per questa settimana: gli sviluppatori potranno pubblicare e monetizzare i propri modelli GPT.
Durante il DevDay OpenAI ha annunciato importanti novità e miglioramenti per i suoi modelli, a cominciare dal nuovo GPT-4 Turbo.
La nuova versione di ChatGPT è in grado di analizzare le immagini, elaborare audio e parlare per guidare gli utenti in una conversazione più coinvolgente.
Spotify ha annunciato Voice Translation, una feature che consente di tradurre gli episodi dei podcast in un'altra lingua mantenendo la voce originale del creator.
L'amministrazione Biden-Harris ha stretto un accordo con sette compagnie tecnologiche per definire linee guida per lo sviluppo dell'IA.
OpenAI e le altre firme tech stanno assumendo decine di avvocati per far fronte alle implicazioni legali dei nuovi modelli di IA.
Secondo un'indiscrezione riportata da The Information, OpenAI starebbe pensando a un "app store" per i propri modelli di IA.
Gli abbonati a ChatGPT Plus potranno integrare le risposte con informazioni provenienti dal Web o da una serie di integrazioni con servizi di terze parti.