Gli analisti dell’azienda hanno identificato i principali pericoli collegati all’uso di ChatGPT in ambito professionale.
L’azienda ha annunciato il prossimo rilascio, in versione beta, dell’integrazione tra il modello Einstein GPT e il sistema di automazione dei flussi di lavoro Flow.
Ricercatori di Stanford e del MIT hanno analizzato gli effetti dell’introduzione di un assistente AI nel customer care di una grande azienda software.
Gli strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT possono fornire un supporto prezioso per individuare eventuali difetti nei software delle aziende.
Dolly 2.0 di Databricks permette di creare modelli di intelligenza artificiale avanzati senza costi elevati o problemi legali.
Una ricerca ha analizzato l’impatto delle impostazioni di sistema sul comportamento di ChatGPT, mostrando come la sua flessibilità lo renda vulnerabile.
La piattaforma, che consente l’accesso a numerosi modelli linguistici di grandi dimensioni, propone una nuova funzione per creare chatbot basati su prompt.
Un documento di ricerca ha presentato e illustrato il progetto di Large Language Model sviluppato da Bloomberg per il settore della finanza.
Un nuovo framework di estensione consentirà al modello conversazionale di interfacciarsi con servizi e fonti di dati di terze parti ed eseguire azioni.
I modelli generativi non sono ancora pronti per svolgere task complessi in autonomia: l'intervento umano è indispensabile per controllare i risultati.