Il machine learning sta rivoluzionando la gestione dati offrendo tecniche avanzate di analisi, integrazione e pulizia delle informazioni.
Per usare in modo corretto i modelli di intelligenza artificiale è necessario alimentarli con dati aggiornati e di qualità.
L'avvento dell'intelligenza artificiale e dei nuovi sistemi richiede un processo di riqualificazione dei talenti per garantire crescita al business.
Anais Baig ha condiviso alcuni punti chiave per sviluppare una strategia di gestione e analisi dati in tempo reale che possa guidare la crescita aziendale.
L'ultimo sondaggio di Gartner rivela una generale incapacità dei team di data analytics di ottenere valore dai dati di business.
L'analisi descrittiva aiuta le imprese a scoprire il vero significato dei propri dati per prendere decisioni informate individuando trend e pattern.
Dalla ricerca Untapped Data di Salesforce emerge anche che la consapevolezza sull’importanza dei dati non si traduce spesso in azioni concrete.
BARC ha individuato i trend che guideranno il mercato nel 2023, sottolineando l'importanza della qualità dei dati nei processi decisionali.
Il sondaggio globale di HPE evidenzia la necessità di un cambiamento strategico nella gestione dei dati per liberarne tutto il potenziale.
Commvault propone un’analisi che delinea i punti principali delle principali di una strategia complessiva per la gestione dei dati aziendali.