La psicoterapia può trarre enormi benefici dall'uso di dispositivi di VR, garantendo ai pazienti un percorso di guarigione più personalizzato ed efficace.
La generazione di recensioni false conl'IA mette a serio rischio la genuinità delle esperienze di viaggio e il futuro delle strutture ricettive.
Gli strumenti di IA e machine learning stanno già rivoluzionando il mondo dell'ingegneria del software velocizzando sviluppi e design di applicazioni.
Amazon ha annunciato la disponibilità generale di CodeWhisperer, un tool di intelligenza artificiale che supporta il lavoro degli sviluppatori.
L'Unione Europea lavora a una legislazione condivisa tra gli Stati Membri e continua la sua stretta sull'uso dei modelli generativi.
I nuovi modelli generativi possono aiutare la lotta al cambiamento climatico, ma al contempo contribuiscono alla crescita dell'inquinamento.
Alibaba ha annunciato il rilascio di Tongyi Qianwen, il suo modello di IA generativa che ben presto verrà integrato in tutte le applicazioni dell'azienda.
I benchmark per valutare le prestazioni dei modelli sono diventati ormai obsoleti: servono nuovi test più comprensivi e accurati.
Economia, politica, istruzione: la diffusione dell'intelligenza artificiale sta avendo impatti su ogni aspetto della nostra vita. Cosa dobbiamo aspettarci dal futuro?
Numerosi brand del settore della moda hanno scelto di affidarsi all'intelligenza artificiale per generare modelli più inclusivi, ma non mancano le critiche.