Imporre l'intelligenza artificiale dall'alto senza una formazione adeguata dei dipendenti aumenta lo stress della forza lavoro.
La compagnia tech cinese Kuaishou ha rilasciato Kling AI, un modello di IA per la generazione di video con politiche di censura per argomenti "politicamente sensibili".
Secondo un recente report di Avanade, le organizzazioni hanno riconosciuto il potenziale trasformativo dell'IA e intendono integrarla nei propri processi.
Assolombarda ha presentato un documento guida per l'adozione consapevole dell'Intelligenza Artificiale nelle aziende italiane, affrontando aspetti tecnologici, etici e operativi.
Il SAS Hackathon 2024 raduna esperti di dati per sviluppare soluzioni innovative a problemi reali, utilizzando AI e analytics su SAS Viya.
Banca Investis ha presentato NIWA, un'applicazione di IA conversazionale che permette ai clienti di accedere a informazioni finanziarie aggiornate.
Che la CIA usi l'IA non deve stupire: l'agenzia di intelligence statunitense sfrutta questa tecnologia dall'inizio degli anni 2000, soprattutto per task di natural language processing, computer vision...
Il governo francese ha deciso di rafforzare le misure di sicurezza per le olimpiadi affidandosi a telecamere dotate di un sistema di IA per l'identificazione di azioni sospette.
L'IA rivoluziona i prezzi dinamici analizzando dati complessi in tempo reale, ottimizzando ricavi e migliorando l'esperienza cliente in diversi settori
La catena di supermercati giapponese AEON ha introdotto un sistema di IA che analizza le espressioni facciali dei commessi e "standardizza" il loro sorriso.