Ultime notizie

Approfondimenti

Soluzioni di IA integrate ed efficienti per l'OCX: la visione di Spitch

Alessandra Peterlin, Director of Sales and Consultancy di Spitch Italia, condivide il suo punto di vista sull'uso dell'IA nell'OCX.

News

Efficienza energetica e motori, le scelte delle aziende

Una ricerca ABB racconta come i motori elettrici ad alta efficienza stiano trasformando il panorama industriale, nonostante i costi iniziali elevati.

Approfondimenti

L'IA modernizza il manifatturiero e aiuta i dipendenti

L'uso dell'intelligenza artificiale nel manifatturiero consente di creare luoghi di lavoro più sicuri e stimolanti, oltre che più produttivi.

Opinioni

Come l'IA cambierà l'insegnamento dell'informatica

La diffusione dell'IA richiede un cambiamento anche nel mondo dell'insegnamento di informatica per formare gli studenti su skill di più alto livello.

Approfondimenti

Italia in coda per competenze digitali, ma prima per IA nella PA

A che punto è l'Italia nel percorso di digitalizzazione? Secondo l'Osservatorio sulla Trasformazione Digitale dell’Italia di TEHA Group in collaborazione con Fondazion...

News

AI nel Retail, preoccupa la qualità dei dati

L’AI si sta affermando nel Retail come una leva strategica per migliorare efficienza ed esperienza digitale. Emergono, però, alcune criticità.

Approfondimenti

Come il mondo della ristorazione può usare l'IA per migliorare la propria offerta

Anche il mondo della ristorazione può trarre benefici dall'intelligenza artificiale e aumentare la soddisfazione dei clienti.

Approfondimenti

I cobot si stanno affermando sul mercato: cresce la produttività e si riducono i costi

Arash Ajoudani, direttore del laboratorio HRII, ha riportato che l'economia dei cobot è in forte crescita, soprattutto nel settore industriale e della sanità.

Opinioni

L'IA può soffocare la creatività? Non se l'umano rimane al centro

L'IA è uno strumento molto potente per migliorare la qualità dei contenuti, ma alla base deve rimanere la creatività umana.

Approfondimenti

Sistemi di IA vietati: le aziende hanno pochi settimane per adeguarsi all'AI Act

Le aziende hanno tempo fino a febbraio 2025 per adeguarsi ai divieti dell'AI Act in termini di sistemi vietati, considerati pericolosi per le persone.