Meta ha presentato MusicGen, un generatore di musica open-source che crea tracce audio a partire da un input testuale dell'utente.
I nuovi strumenti di IA possono migliorare la customer experience, ma occorre seguire un approccio strutturato per trarne il massimo valore.
SAS e Accenture hanno annunciato importanti investimenti nel campo dell'IA generativa industriale a supporto dei propri clienti.
Uno studio di Nokia ed Ernst&Young ha dimostrato il valore del metaverso aziendale per una trasformazione profonda del business.
Scandit invita le imprese a seguire l'approccio di smart data capture per migliorare la raccolta e l'analisi delle informazioni aziendali.
Il Gigante, azienda della grande distribuzione, ha scelto la piattaforma HI! di ShopFully per ottimizzare la distribuzione dei volantini.
Airbnb sfrutta in maniera estensiva il machine learning per definire esperienze di viaggio personalizzate e garantire sicurezza alle transazioni.
IUNGO ha presentato Processo di Qualifica, una soluzione cloud basata sull'IA per la valutazione e la scelta dei fornitori.
L'introduzione dell'intelligenza artificiale nelle attività lavorativa quotidiane sta cambiando il mondo del lavoro, ridefinendo le competenze richieste.
Alcuni ricercatori della Columbia University hanno sviluppato un sistema di scrittura che propone agli studenti domande per stimolare la riflessione.