Anche piccole modifiche contrattuali trascurate nelle fasi finali di un accordo possono creare gravi rischi aziendali se non adeguatamente verificate.
I datacenter consumano meno acqua del previsto: nuovo rapporto ridimensiona l'allarme confrontando dati non omogenei tra settori diversi
La contaminazione dei dati può far apparire i modelli più performanti di quanto non siano realmente, creando valutazioni inaccurate delle loro capacità.
I dipendenti sviluppano convinzioni sui salari dei colleghi indipendentemente dalla trasparenza aziendale sulle retribuzioni.
Microsoft, Nvidia e OpenAI avvertono sui consumi energetici squilibrati nell'addestramento IA e propongono soluzioni per ottimizzare l'efficienza.
Il 2025 rivela il reale consumo idrico dell'AI: scopri le soluzioni innovative per un futuro tecnologico più verde e sostenibile per il pianeta.
Come praticare l'empatia sostenibile secondo lo psicologo di Stanford Jamil Zaki e perché i modelli linguistici alimentano il problema
Investitori preoccupati per una possibile bolla nell'AI continuano a investire miliardi nel settore dell'intelligenza artificiale
Guida passo dopo passo, suggerimenti basati sull'intelligenza artificiale e chiarezza finanziaria per le tue decisioni economiche.
Scopri quali test vengono eseguiti prima che le modifiche raggiungano l'ambiente di produzione per garantire qualità e stabilità del software.