Gli esperti di sicurezza di Team8 hanno stilato una guida approfondita per individuare e gestire i rischi dell'IA generativa per le aziende.
L’università del Surrey ha sviluppato un software capace di analizzare e verificare le conoscenze dei sistemi di intelligenza artificiale.
Una ricerca che ha coinvolto 26 ricercatori ha delineato le sei sfide principali che dovranno essere affrontate nello sviluppo dell’IA.
Mentre il valore dei dati personali continua ad aumentare, gli strumenti di raccolta si evolvono per rispettare requisiti di privacy sempre più stringenti.
Infobip ha annunciato l'apertura di un nuovo data center region-locked per aiutare i clienti europei a conformarsi ai requisiti di Schrems II.
Una ricerca ha dimostrato che si possono riconoscere gli utenti e recuperare molte informazioni personali analizzandone i pattern di movimento.
Vi siete mai chiesti da dove trae la sua conoscenza ChatGPT? Dietro il successo del chatbot si nascondono importanti problemi di privacy e copyright.
Il nuovo Data Privacy Benchmark Report di Cisco evidenzia differenze tra le priorità delle aziende e le aspettative dei consumatori.
Commvault propone un’analisi che delinea i punti principali delle principali di una strategia complessiva per la gestione dei dati aziendali.
L'IA etica pone molte sfide, in particolare alle aziende di telecomunicazioni che hanno a che fare con dati sensibili e processi decisionali critici.