PlayAI è una delle realtà più interessanti e promettenti del settore text-to-speech, ma rischia di vedersela con seri problemi di privacy e sicurezza.
ASC27, startup italiana, leader in intelligenza artificiale e ReAvat, avatar multilingua realistico per comunicazioni. Controlli anti-abuso rigorosi, prezzi accessibili, rivoluziona la comunicazione m...
L'avanzata dell'IA generativa ha cambiato il modo di fare marketing, ma non solo: negli ultimi tempi si sta assistendo all'avanzata di "influencer virtuali".
Le nuove tecnologie di intelligenza artificiale permetteranno di realizzare sistemi di computer vision sempre più efficienti.
L'intelligenza artificiale ha già cominciato a rivoluzione il mondo del cinema, ma servono indicazioni precise e condivise per il suo utilizzo.
Google e Universal Music starebbero valutando un accordo per rendere legale la generazione di musica utilizzando la voce e lo stile dei cantanti.
La parabola di ElevenLabs, costretta a fermare l’anteprima dei suoi servizi, mette in guardia sui pericoli legati alla sintesi di immagini e audio.
L'agenzia cinese per il controllo dei contenuti internet ha definito un regolamento per controllare l'uso delle tecnologie deepfake.
La tecnologia FakeCatcher di Intel è in grado di smascherare i video deepfake in tempo reale, con ottime percentuali di accuratezza.