OpenAI annuncia la sua mossa commerciale per garantire la redditività a lungo termine del suo chatbot basato sull'intelligenza artificiale, ChatGPT
Il mercato del cloud pubblico supererà i $1.000 miliardi entro il 2026, ma la concorrenza e la frammentazione rappresenteranno sfide per i provider.
La Commissione Europea ha avviato la procedura per adottare una decisione di adeguatezza in materia di privacy per i flussi di dati tra UE e USA.
L'IA etica pone molte sfide, in particolare alle aziende di telecomunicazioni che hanno a che fare con dati sensibili e processi decisionali critici.
Secondo una ricerca di Lenovo l'utilizzo collaborativo dei dati è fondamentale per migliorare la stabilità e la sicurezza globale e aumentare i profitti.
La nuova funzione di generazione automatica di narrazioni di Tome sfrutta strumenti basati sull'intelligenza artificiale per creare layout completi.
Uno studente di Princeton ha sviluppato GPTZero, un programma in grado di individuare se un testo è stato scritto da una persona o generato dall'IA.
Il 2022 è stato un anno fondamentale per la tecnologia e l'innovazione: ecco 8 highlights tecnologici dell'anno appena passato.
Il futuro dell'intelligenza artificiale è già qui: i sistemi di IA e machine learning permeano ogni aspetto della vita e continuano la loro evoluzione.
Grazie alle funzioni basate sull’IA generativa, consente di ottenere contenuti di qualità elevata e soddisfare le esigenze aziendali.