Zoovu è una piattaforma basata su IA che semplifica le esperienze d'acquisto sia nel mondo B2B che B2C, aumentando il tasso di conversione delle aziende.
Microsoft e Siemens hanno rafforzato la propria partnership annunciando Industrial Copilot, un assistente che migliora la collaborazione uomo-macchina.
Grazie a We Pilot, applicazione basata su Watson di IBM sviluppata da HR COFFEE, Barilla sta migliorando il trasferimento delle competenze tra i dipendenti.
I processi decisionali basati sull'IA non possono prescindere dall'elemento umano, fondamentale per il successo delle strategie di business.
L'Università di Chicago ha sviluppato un tool, "Nightshade", che altera le opere degli artisti per proteggerlo dagli usi scorretti dei modelli di IA.
Parclick, piattaforma per la prenotazione di parcheggi online, ha condiviso le domande più frequenti che gli automobilisti rivolgono all'IA.
FANUC Italia ha inaugurato l'Experience Center 5.0, un test center dove toccare con mano le potenzialità del 5G e dell'IA per lo sviluppo delle fabbriche digitali.
Joseph Novak, Chief Innovation Officer di Spitch, spiega come gli strumenti di IA possano migliorare i processi del customer service.
L'approccio a "torre di controllo" offre la visibilità giusta per cogliere le opportunità del progresso e massimizzare i benefici della digitalizzazione.
In futuro saranno sempre di più le imprese che avranno bisogno di sviluppare modelli personalizzati di IA tarati sulle esigenze specifiche.