L'azienda Salesforce ha sottolineato l'importanza cruciale della sicurezza dei dati nelle applicazioni sviluppate con il linguaggio di programmazione proprietario Apex. Gli sviluppatori devono implementare rigorose misure di sicurezza per proteggere le informazioni sensibili, poiché Apex opera in modalità di sistema bypassando le impostazioni di sicurezza predefinite. La sicurezza in Apex è fondamentale per prevenire l'esposizione accidentale di dati riservati a utenti non autorizzati. Seguendo le migliori pratiche come l'applicazione delle regole di condivisione, la convalida degli input e l'utilizzo di query SOQL con controlli di sicurezza, è possibile ridurre significativamente il rischio di violazioni dei dati e garantire la conformità agli standard di sicurezza della piattaforma.
Una delle principali misure di sicurezza in Apex è l'applicazione delle regole di condivisione, che controllano l'accesso ai dati in Salesforce. Gli sviluppatori possono utilizzare la keyword with sharing nelle classi Apex per garantire che vengano rispettate le impostazioni di condivisione dell'utente corrente. Al contrario, without sharing ignora le regole di condivisione e dovrebbe essere usato solo per operazioni a livello di sistema dove l'accesso non deve essere limitato.
Implementazione delle autorizzazioni a livello di oggetto e campo
Poiché Apex opera in un contesto di sistema per impostazione predefinita, è necessario applicare manualmente le misure di sicurezza per rispettare i diritti di accesso degli utenti. La clausola WITH SECURITY_ENFORCED nelle query SOQL garantisce che Salesforce esegua un controllo delle autorizzazioni su campi e oggetti, restituendo solo i dati accessibili.
Un altro strumento utile è il metodo stripInaccessible, che rimuove campi o relazioni inaccessibili dai risultati delle query e previene errori di runtime assicurando che nessun campo inaccessibile venga utilizzato nelle operazioni DML.
Consigli per migliorare la sicurezza in Apex e Lightning
Alcuni suggerimenti chiave per rafforzare la sicurezza nelle applicazioni Apex e Lightning includono: - Evitare l'hardcoding degli ID Salesforce - Validare gli input degli utenti per prevenire minacce come iniezioni SOQL e XSS - Utilizzare stripInaccessible nelle operazioni DML - Revisionare i contesti di condivisione per garantire la sicurezza dei dati - Scrivere metodi di test per simulare le autorizzazioni degli utenti
Implementando queste best practice di sicurezza Apex, gli sviluppatori possono creare applicazioni Salesforce robuste che proteggono efficacemente i dati sensibili, rispettano i requisiti aziendali e garantiscono l'integrità e la conformità dei dati.
Per approfondire ulteriormente il tema della sicurezza in Salesforce, si consiglia di consultare la documentazione ufficiale su condivisione e visibilità, funzionalità di sicurezza Apex e best practice per lo sviluppo sicuro.