Ultime notizie

Approfondimenti

IA nel customer care: l’impatto sulla produttività

Ricercatori di Stanford e del MIT hanno analizzato gli effetti dell’introduzione di un assistente AI nel customer care di una grande azienda software.

Approfondimenti

L'Europol mette in guardia dagli usi illeciti di ChatGPT

L'Europol ha pubblicato i risultati di un'indagine sugli usi criminali di ChatGPT: la situazione è preoccupante e richiede interventi immediati.

Scenario

Mettere in sicurezza la supply chain del software con i LLM

Gli strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT possono fornire un supporto prezioso per individuare eventuali difetti nei software delle aziende.

News

I tool generativi aumentano la produttività del servizio clienti

Una ricerca della Stanford University e del MIT ha dimostrato che, in un contesto reale, l'IA incrementa la produttività del servizio clienti.

Tecnologia

Come l'IA aiuta a prendere decisioni più consapevoli

I modelli di intelligenza artificiale sono alleati fondamentali per prendere decisioni informate, anche in caso di emergenze e processi critici.

Scenario

L’IA generativa può cambiare le regole nel settore telco

Un report di GlobalData ha analizzato l’impatto dei sistemi di intelligenza artificiale generativa sul settore delle telecomunicazioni.

News

Stability AI rilascia StableLM, suite open source di LLM

Stability AI, la compagnia dietro Stable Diffusion, ha rilasciato StableLM, una suite di modelli linguistici totalmente open-source.

Scenario

Come la realtà virtuale può rivoluzionare la psicoterapia

La psicoterapia può trarre enormi benefici dall'uso di dispositivi di VR, garantendo ai pazienti un percorso di guarigione più personalizzato ed efficace.

News

Dolly 2.0, il primo LLM open-source per uso commerciale

Dolly 2.0 di Databricks permette di creare modelli di intelligenza artificiale avanzati senza costi elevati o problemi legali.

Opinioni

Le recensioni false dell'IA mettono a rischio il settore dei viaggi

La generazione di recensioni false conl'IA mette a serio rischio la genuinità delle esperienze di viaggio e il futuro delle strutture ricettive.