Mercato Il cloud computing si evolve verso l'hybrid edge
1' 36''
23/12/2022

Le architetture di cloud ibrido sono sempre più richieste: le aziende punteranno sempre più sull'hybrid edge, soprattutto nel settore industriale.

Il cloud computing si evolve verso l'hybrid edge

Il cloud computing si sta evolvendo verso l'edge ibrido: sempre più organizzazioni stanno abbracciando questa tecnologia e il trend proseguirà nel 2023. Ian Hood, Chief Strategist di Global Industries di Red Hat, ha condiviso le sue riflessioni sui prossimi passi dell'infrastruttura cloud. 

Gli operatori investiranno sull'edge per i clienti di settori industriali come il manifatturiero, l'automobilistico, l'energetico e il retail, dove c'è necessità di tempi di risposta veloci e bassa latenza. 

L'edge si inserirà in sempre più contesti ibridi, dove vengono integrati servizi di cloud pubblici e privati e infrastrutture on-premise. Hood prevede inoltre un incremento significativo dell'uso di intelligenza artificiale e machine learning per ottimizzare l'ambiente ibrido e l'efficienza delle reti.

Rudy and Peter Skitterians on Pixabay
Hybrid edge cloud computing

L'evoluzione verso l'hybrid edge richiederà una maggiore attenzione alle sfide di sicurezza visto l'aumento globale delle minacce, orientate in particolare verso infrastrutture critiche di diversi settori. I fornitori di servizi cloud punteranno quindi a migliorare la propria posizione di sicurezza Zero Trust e il controllo del ciclo di vita del software tramite firma digitale.

Le applicazioni si modernizzeranno e continuerà il processo di trasformazione digitale, che finora non è stato pervasivo come si era previsto: gli operatori consumano la maggior parte delle loro applicazioni da terze parti. Molti, infatti, si sono rivolti all'open source per innovare i sistemi a causa della complessità operativa crescente e della carenza di risorse tech specializzate.

In generale la tendenza delle organizzazioni è di rivolgersi a più cloud service provider, senza legarsi a un unico vendor, e al contempo aumentare le implementazioni on-premise. Diverse linee di business richiedono diverse architetture e l'hybrid cloud, in tal senso, si rivela la scelta vincente.

Tumisu on Pixabay
Hybrid edge cloud computing

Per il futuro si prevede anche un aumento di cloud applicativi indipendenti dall'infrastruttura di rete. Ciò è possibile grazie a una maggiore sicurezza sui dati e alle risorse GPU disponibili.