News Tesla ha aggiunto nuove API per i dispositivi di ricarica
1' 0''
09/01/2024

Tesla ha aggiunto nuove API alla collection FleetAPI per consentire a sviluppatori e partner di integrare le proprie applicazioni a veicoli e dispositivi elettrici.

Tesla ha aggiunto nuove API per i dispositivi di ricarica

Tesla ha aggiunto nuove API a FleetAPI, la collection di API REST che consente agli sviluppatori di comunicare coi veicoli del produttore e coi dispositivi di ricarica, integrandoli con i propri dispositivi e le proprie applicazioni. 

FleetAPI ora supporta l'integrazione con PowerWall, la batteria per accumulare energia e con Wall Connector, la soluzione di ricarica domestica, oltre che con le batterie dei veicoli. 

Tesla aveva lanciato FleetAPI, la prima API ufficiale, lo scorso ottobre, pensata esclusivamente per gestire i veicoli, dopo aver passato anni a parlare di un possibile SDK per sviluppatori. Fino allo scorso ottobre i partner facevano affidamento su API non ufficiali e prive di documentazione. 

Pexels
Tesla

Le nuove API consentono di ottenere lo stato della batteria, aggiornare la modalità operativa, accedere alle informazioni storiche della stazione di ricarica e modificarne il tempo di utilizzo. 

L'aggiornamento di FleetAPI permetterà ai partner di Tesla di sviluppare applicazioni e integrare i prodotti della compagnia nelle proprie soluzioni, aprendosi a un mercato più ampio. 

Come spiega Electrek, l'obiettivo della compagnia è aumentare il valore degli asset energetici attraverso il software, sfruttando la diffusione di prodotti come Powerwall e Megapack, la batteria per stoccaggio massivo di energia.

Potrebbe interessarti anche

News

OpenAI annuncia nuove API e nuovi termini di licenza

L’azienda ha annunciato la disponibilità dell’accesso API ad alcuni dei suoi modelli AI più noti e ha incluso maggiori garanzie nei termini di licenza.

News

Google presenta Bard e nuovi servizi basati sull'AI

Un articolo a firmato dal Ceo di Google ha annunciato il nuovo servizio di AI conversazionale Bard e i prossimi passi nella strategia dell'azienda.

Approfondimenti

L'IA rende il coding creativo e sblocca nuove capacità di problem solving

Automatizzando i flussi di lavoro dello sviluppo software, i tool di IA sbloccano la creatività e le abilità di problem solving dei team di sviluppo.

Opinioni

L'IA sarà il motore della produttività degli sviluppatori

L'intelligenza artificiale porterà molte sfide al mondo dell'IT, ma consentirà anche agli sviluppatori di velocizzare la scrittura del codice e la gestione del ciclo di vita del software.