Approfondimenti L'IA e l'automazione migliorano la qualità delle applicazioni mobile
2' 42''
03/06/2024

Integrando l'IA e l'automazione nel processo di sviluppo delle applicazioni è possibile offrire agli utenti esperienze di alta qualità e innalzare la reputazione del brand.

L'IA e l'automazione migliorano la qualità delle applicazioni mobile

Oggi gran parte degli acquisti online viene fatta tramite smartphone: gli utenti usano questi dispositivi per acquistare qualsiasi tipo di servizio o prodotto e, per questo motivo, esigono applicazioni altamente performanti e facili da usare.

La qualità delle app mobile è decisiva per il successo dei rivenditori: intervistato da Gary Drenik, autore per Forbes, Max Turner, Chief Product e Strategy Officer di Tricentis, ha spiegato che l'esperienza su mobile influenza notevolmente la percezione che gli utenti hanno di un brand; di conseguenza, applicazioni di alta qualità sono parte integrante del successo di un business.

Secondo una recente ricerca di Tricentis che ha coinvolto professionisti IT e sviluppatori mobile, app di alta qualità possono migliorare la competitività (42%), migliorare l'esperienza dell'utente finale (39%), supportare la retention e l'acquisizione dei consumatori (39%), aumentare le vendite (34%) e creare un valore per il brand.

"Purtroppo, nonostante gli evidenti vantaggi delle applicazioni mobile, molte aziende faticano ancora a offrire esperienze di qualità. Abbiamo riscontrato che i consumatori incontrano un'ampia varietà di problemi nell'utilizzo delle app stesse, tra cui dispositivi non supportati, bug o lentezza e interfacce difficili da usare" ha commentato Turner.

Applicazioni di questo tipo impattano negativamente il successo finanziario del business: il 90% dei leader IT senior e degli sviluppatori stima che app di bassa qualità possono costare all'azienda fino a 2.49 milioni di dollari.

L'IA e l'automazione migliorano la qualità delle applicazioni

Una parte molto importante del processo di sviluppo di applicazioni di qualità è il testing: per offrire agli utenti la migliore esperienza possibile occorre valutare attentamente le funzionalità, l'usabilità e le performance delle applicazioni. 

L'85% dei team IT dell'industria retail ritiene che il testing è un elemento fondamentale per sviluppare app di elevata qualità, ma spesso questa fase non viene eseguita con la giusta attenzione.

smartphone

Integrando IA e automazione nel processo di sviluppo e di testing, le aziende possono ridurre il numero di bug e vulnerabilità (38%), migliorare l'esperienza utente (35%), aumentare la produttività dei team (32%) e migliorare la qualità generale delle applicazioni (31%).

Oltre a ciò, quasi la metà dei team IT intervistati (49%) ha affermato che integrando tool di automazione nel processo di sviluppo e di testing risparmierebbero fino al 75% del budget annuale dell'organizzazione.

L'intelligenza artificiale e i test automatizzati permetterebbero agli sviluppatori di concentrarsi sul migliorare l'accessibilità delle applicazioni. Le imprese sono più concentrate che mai sul rendere le app accessibili, ma spesso i team di sviluppo sono costretti a dare priorità all'aggiunta di nuove funzionalità o ai test, rinunciando a feature più accessibili.

Sviluppare applicazioni mobile con qualità sempre maggiore è una sfida non da poco per le organizzazioni, ma grazie all'intelligenza artificiale e all'automazione è possibile velocizzare gli sviluppi e porre l'attenzione sull'esperienza finale degli utenti. 

"Le applicazioni mobili non sono mai state così importanti per il successo di un rivenditore. Questo è un momento cruciale per le aziende e i responsabili IT per investire nelle loro applicazioni mobili e nelle strategie di test, poiché un'applicazione ben progettata non solo è in grado di arricchire l'esperienza dell'utente, ma serve anche come potente strumento per migliorare il riconoscimento del marchio e promuovere la fedeltà dei clienti" ha concluso Turner.

 

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.