Da tempo Hong Kong viene celebrata per la sua stabilità economica, per la trasparenza del suo sistema legale e per l'ambiente di tassazione favorevole, tanto che molti investitori si sono trasferiti nella Regione per espandere il proprio business.
Come si legge su un articolo di Forbes, il mercato finanziario del territorio è robusto e consente agli individui di diversificare i propri investimenti e proteggerli.
Per rafforzare ancora di più la propria posizione di vantaggio, il Governo di Hong Kong ha lanciato il New Capital Investment Entrant Scheme (New CIES), un'iniziativa volta ad attrarre investitori con alto patrimonio netto attraverso un percorso semplificato per ottenere la residenza.
Il programma prevede che gli individui selezionati possano trasferirsi nella Regione dopo aver effettuato un investimento di capitale sostanzioso, garantendo l'esenzione dalla tasse dei proventi derivanti dalle criptovalute. L'obiettivo è rafforzare la posizione finanziaria del settore e permette a Hong Kong di rivaleggiare con altri attori mondiali, come Singapore o la Svizzera.
Le promesse sono allettanti: Hong Kong offre uno stile di vita invidiabile, con i sistemi educativo e sanitario di elevata qualità. Una sorta di "terra promessa" insomma, perfetta non solo per gli investitori, ma anche per le loro famiglie.
Per essere idonei, il programma richiede un investimento di almeno 30 milioni di dollari di Hong Kong (più di 3 milioni e mezzo di euro) su imprese selezionate, mantenuto per almeno sette anni.
I richiedenti devono inoltre dimostrare di avere attività nette o un patrimonio netto di almeno 30 milioni di dollari di Hong Kong e per almeno due anni prima della richiesta,
L'articolo riporta che a ottobre si contavano oltre 600 richieste; se tutte venissero approvate, porterebbero oltre 20 miliardi di dollari di Hong Kong (più di 2 miliardi di euro) di investimenti nella Regione.
Hong Kong attrae gli investitori
Il programma lanciato dal Governo rappresenta un'opportunità molto favorevole per gli investitori. Oltre alla stabilità economica della Regione e a un livello di qualità della vita superiore che offre un ottimo equilibrio tra lavoro e vita personale, Hong Kong è anche un punto di accesso strategico ai mercati asiatici e globali.
L'assenza di imposte su vendite, capital gain, dividendi o eredità è un punto di attrazione centrale che già da tempo ha catturato l'attenzione degli investitori.
Per di più, il quadro giuridico e finanziario della Regione supporta l'operatività di business diversificati e attività di investimento variegate.
Sanjay Kothari, vice presidente del KGK Group, è un esempio significativo di chi si è spostato a Hong Kong per godere dei suoi benefici fiscali e sociali. Kothari si è trasferito nella Regione nel 1990 e ha esteso il business di diamanti della famiglia ai mercati asiatici e internazionali.
"Questa base non solo ha sostenuto la crescita del nostro patrimonio, ma ha anche fornito la stabilità necessaria per far fronte alle fluttuazioni economiche, contribuendo in modo significativo alla conservazione del patrimonio a lungo termine" ha affermato Kothari parlando dei supporti finanziari di Hong Kong. "Personalmente, apprezzo l'ambiente dinamico di Hong Kong che ha sostenuto la mia espansione commerciale e la mia vita familiare. La capacità della città di evolversi continuamente, in particolare grazie all'attenzione per l'innovazione e all'integrazione con la Greater Bay Area, la mantiene all'avanguardia nello sviluppo globale".