Mercato Le tattiche con carte di credito per impattare sui pagamenti
3' 7''
25/07/2025

I pagamenti bancari diretti superano le preoccupazioni iniziali sui costi grazie ai vantaggi economici e operativi a lungo termine per i commercianti.

Le tattiche con carte di credito per impattare sui pagamenti

Le aziende americane stanno scoprendo che i pagamenti tramite conto bancario potrebbero rivoluzionare la loro strategia finanziaria, nonostante le perplessità iniziali sui costi di implementazione. Una nuova ricerca condotta da PYMNTS Intelligence insieme a Trustly rivela che questa modalità di pagamento alternativa potrebbe generare risparmi significativi rispetto ai tradizionali circuiti di carte di credito e debito. L'indagine, che ha coinvolto 40 aziende con ricavi superiori ai 100 milioni di dollari, dipinge un quadro sorprendentemente positivo per questa tecnologia emergente.

I numeri che cambiano tutto: quando il risparmio diventa strategico

L'aspetto economico rappresenta il cuore pulsante di questa trasformazione. Le aziende che operano nel settore consumer attualmente destinano fino al 10% dei loro ricavi ai costi legati ai pagamenti con carta, con una media del 7% che include commissioni interbancarie, storni di pagamento e perdite per frode. La matematica diventa ancora più interessante quando si considera il potenziale di risparmio: un'azienda con un fatturato di un miliardo di dollari potrebbe risparmiare annualmente 12,4 milioni di dollari offrendo uno sconto del 5% per i pagamenti bancari diretti, qualora tutti i consumatori decidessero di adottare questa modalità.

Il confronto con i metodi di pagamento tradizionali rivela differenze sostanziali. Mentre le carte di credito comportano costi nascosti che si accumulano nel tempo, i pagamenti tramite conto bancario promettono una struttura di costi più trasparente e vantaggiosa per le imprese di ogni dimensione.

L'esperienza dei pionieri: risultati concreti oltre le aspettative

Le aziende che hanno già implementato questa soluzione raccontano una storia di successo tangibile. Tutti i partecipanti allo studio che utilizzano i pagamenti bancari diretti hanno registrato una riduzione significativa degli abbandoni del carrello, un indicatore cruciale per l'e-commerce moderno. L'80% di queste aziende pioniere sottolinea inoltre i vantaggi in termini di sicurezza per i dati e il denaro dei clienti, oltre alla possibilità di accettare pagamenti internazionali con maggiore facilità.

La fiducia dei primi utilizzatori conferma il potenziale rivoluzionario di questa tecnologia

La soddisfazione degli early adopter non si limita agli aspetti tecnici ma si estende alle performance operative complessive. Questi risultati concreti stanno influenzando positivamente l'atteggiamento di altre aziende ancora indecise sull'adozione di questa tecnologia.

Strategie di incentivazione: come convincere i consumatori

L'approccio delle aziende verso l'incentivazione rivela una comprensione matura del mercato. Il 95% delle società interessate ai pagamenti bancari diretti è disposto a offrire programmi di cashback per incoraggiare l'adozione da parte dei consumatori. Parallelamente, il 79% delle aziende mostra apertura verso l'offerta di protezioni aggiuntive contro le frodi come ulteriore elemento di attrattiva.

Gli sconti medi che le aziende sono disposte a concedere si attestano intorno al 2%, una percentuale che gli analisti considerano sufficiente per influenzare il comportamento dei consumatori nei settori non retail. Questa disponibilità economica dimostra quanto le imprese credano nel valore a lungo termine di questa transizione tecnologica.

Oltre il risparmio: i benefici strategici invisibili

La ricerca evidenzia come il 95% delle aziende interessate consideri l'attrazione e fidelizzazione della clientela come un beneficio fondamentale dei pagamenti bancari diretti. Questo dato suggerisce una visione che va oltre il mero calcolo economico, abbracciando una strategia di customer experience più ampia e sofisticata.

La riduzione dei costi legati alle frodi rappresenta un altro elemento di forte interesse per una percentuale simile di aziende. Il 73% dei partecipanti riconosce inoltre nella facilità d'uso per i consumatori un vantaggio competitivo significativo, elemento che potrebbe risultare decisivo in mercati sempre più orientati verso la user experience.

Nonostante persistano preoccupazioni sui costi iniziali di implementazione e sulla necessità di costruire fiducia tra i consumatori, il sentiment generale delle aziende rimane ottimista. Lo studio suggerisce che concentrarsi sul potenziale di risparmio a lungo termine e su strategie di implementazione chiare può superare le percezioni negative sui costi a breve termine, posizionando i pagamenti bancari diretti come un investimento strategico per ottimizzare l'ecosistema dei pagamenti e migliorare la soddisfazione dei clienti.

Fonte: pymnts.com

Condividi questo contenuto