Tecnologia PMI: l'AI elimina i manager di medio livello
2' 30''
04/07/2025

L'intelligenza artificiale spinge le PMI a ridurre i dirigenti intermedi, trasformando la struttura organizzativa delle piccole e medie imprese.

PMI: l'AI elimina i manager di medio livello

Le aziende di piccole e medie dimensioni stanno attraversando una profonda trasformazione organizzativa che sta ridisegnando i tradizionali organigrammi aziendali. Un fenomeno che coinvolge milioni di lavoratori e che vede protagonista inaspettato l'intelligenza artificiale, capace di sostituire molte delle funzioni precedentemente svolte dai quadri intermedi. Secondo i dati raccolti dalla società di servizi per le buste paga Gusto, questo cambiamento sta accelerando in modo significativo, con conseguenze che si ripercuotono sull'intera struttura del mercato del lavoro.

I numeri di una rivoluzione silenziosa

La trasformazione appare evidente analizzando i dati statistici: nelle piccole e medie imprese americane, il numero medio di dipendenti diretti per ogni supervisore è raddoppiato passando da tre nel 2019 a sei nel 2024. Questa tendenza non è uniforme tra i settori: mentre le aziende di servizi professionali mantengono rapporti più contenuti, settori come l'ospitalità e la ristorazione registrano numeri decisamente più elevati.

Le pressioni economiche giocano un ruolo determinante in questa ristrutturazione. L'inflazione persistente e i tassi di interesse più elevati spingono le aziende a cercare soluzioni per contenere i costi operativi, individuando nei middle manager un target privilegiato per i tagli.

L'intelligenza artificiale come sostituto manageriale

Ma il fattore più rivoluzionario è rappresentato dall'integrazione dell'intelligenza artificiale nei processi decisionali aziendali. Le PMI intervistate dalla ricerca Bloomberg riferiscono che l'IA sta assumendo responsabilità tradizionalmente affidate ai quadri intermedi. La creazione di presentazioni, la pianificazione di progetti e la raccolta di feedback sono ormai gestite da algoritmi sofisticati, liberando risorse umane per attività considerate a maggior valore aggiunto.

Gli agenti AI prendono decisioni che fino a poco tempo fa richiedevano manager umani

Questa evoluzione tecnologica permette agli agenti AI di navigare autonomamente processi aziendali complessi, trasformando radicalmente il concetto stesso di supervisione e controllo nelle organizzazioni moderne.

I giganti tech aprono la strada

Le piccole e medie imprese stanno seguendo l'esempio tracciato dai colossi tecnologici. Amazon ha annunciato l'intenzione di ridurre significativamente il numero di manager in ciascuna delle sue organizzazioni, con l'obiettivo dichiarato dal CEO Andy Jassy di "operare come la startup più grande del mondo". L'azienda punta ad aumentare di almeno il 15% il rapporto tra contributori individuali e manager.

Anche Meta ha abbracciato questa filosofia organizzativa durante la sua ristrutturazione del 2023, quando Mark Zuckerberg ha eliminato 10.000 posti di lavoro dopo averne già tagliati 11.000 nei mesi precedenti. La strategia del fondatore di Facebook prevede di assegnare a ciascun manager fino a 10 dipendenti diretti, eliminando i livelli gerarchici multipli e concentrando gli investimenti su intelligenza artificiale e strumenti tecnologici avanzati.

Un modello che si diffonde

Questa tendenza alla riduzione dei livelli gerarchici rappresenta molto più di una semplice moda manageriale: è il sintomo di un cambiamento strutturale che coinvolge l'intero tessuto produttivo. Le organizzazioni stanno diventando più snelle, flessibili e tecnologicamente integrate, ridefinendo il ruolo del management tradizionale in favore di strutture più orizzontali e reattive alle dinamiche di mercato.

Il fenomeno solleva interrogativi importanti sul futuro del lavoro e sulla ridistribuzione delle competenze all'interno delle aziende, mentre l'intelligenza artificiale continua a espandere la sua influenza sui processi decisionali che un tempo erano esclusivo appannaggio umano.

Fonte: pymnts.com

Condividi questo contenuto