Meta e OpenAI stanno lavorando a delle feature che aggiungono metadati e label alle immagini create da IA per specificare agli utenti che sono state generate.
Basato su trasformatori generativi, Muse è in grado di generare foto di alta qualità a velocità estremamente elevate, superando DALL-E 2 e Imagen.
La nuova funzione di generazione automatica di narrazioni di Tome sfrutta strumenti basati sull'intelligenza artificiale per creare layout completi.
Il 2022 è stato l'anno di massimo splendore per l'intelligenza artificiale: ecco le notizie del settore più discusse dell'anno in chiusura.
OpenAI ha rilasciato Point-E, un modello per la generazione di immagini 3D a partire da input testuali che supera gli altri in velocità.
Le funzioni della nota intelligenza artificiale generativa sono finalmente accessibili pubblicamente per essere integrate in applicazioni e servizi Web.