Le banche europee hanno cominciato il loro percorso di trasformazione digitale investendo su nuove soluzioni per migliorare l'esperienza cliente.
Secondo l'ultimo report di Riverbed, le imprese sono ottimiste nei confronti dell'IA ma hanno ancora delle sfide da superare per adottarla in maniera efficace.
L’incessante dibattito intorno ai costi energetici si focalizza spesso su una riduzione dei costi, ma spesso la soluzione sta nell’efficienza energetica.
L’intelligenza artificiale promette di migliorare l’efficienza dei lavoratori e non di sostituirli, come dimostrato da diverse aziende che ne hanno adottato l’uso senza licenziare personale.
Gli istituti finanziari stanno implementando strategie di IA per essere più efficienti e offrire un miglior servizio ai propri clienti.
Nonostante la resistenza, l'AI si sta affermando anche in contesti dove non è la benvenuta, come l’industria culturale, come dimostra il caso di Hasbro e del famoso gioco Dungeons & Dragons.
Il settore della difesa statunitense si sta rivolgendo alle startup della Silicon Valley per potenziare il proprio arsenale con l'IA.
Petrina Steele e Kully Singh di Equinix spiegano come le imprese possono superare le sfide introdotte dall'AI Act per avere successo coi progetti di IA.
Il 53% dei CFO italiani riconosce la necessità di competenze in Data Science per affrontare le sfide della trasformazione digitale, cruciali per l'evoluzione del ruolo finanziario.
Google ha presentato Audio Overview, una feature di IA in grado di trasformare i contenuti di documenti e appunti in discussioni tra due agenti.