Ultime notizie

Tecnologia

I modelli AI rivoluzionano la sicurezza dei pagamenti

La trasformazione digitale ha creato flussi informativi senza precedenti, specialmente nei pagamenti e nel commercio. Ogni giorno, miliardi di transazioni fluiscono

Tecnologia

Abbonamenti su Shopify: come attivarli e gestirli

Attiva abbonamenti su Shopify facilmente tramite le app dedicate, disponibili direttamente dal pannello di amministrazione del negozio.

Tecnologia

L'IA agentica che ti troverà prima di cercarla

L'IA cambierà internet come il passaggio dal dial-up al WiFi, con Perplexity AI in trattative per raggiungere 14 milioni

Scenario

Sinfi: rivoluzione digitale delle infrastrutture italiane

Il catasto digitale che rivoluziona la gestione delle reti infrastrutturali italiane, per un utilizzo più efficiente delle risorse e una migliore pianificazione territoriale.

News

Mastercard e Visa sotto accusa dai retailer europei

Le associazioni dei commercianti europei chiedono all'UE di intervenire contro Mastercard e Visa per pratiche anticoncorrenziali.

Tecnologia

5 funzioni nascoste di ChatGPT da scoprire

Scopri 5 funzioni rivoluzionarie di ChatGPT: dalla generazione di immagini al supporto per la ricerca accademica. Ottimizza produttività e creatività con l'IA.

Tecnologia

Questa azienda ha perso clienti per colpa dell'AI

L'intelligenza artificiale ruba clienti a Chegg: l'uso di AI da parte degli studenti riduce la domanda di servizi educativi, causando licenziamenti nell'azienda.

Tecnologia

L'IA aumenta produttività ma riduce la motivazione

IA generativa: più produttività ma meno motivazione. Studio rivela che l'uso dell'IA migliora le prestazioni ma riduce l'interesse per i compiti senza supporto tecnologico.

Tecnologia

Robot Amazon: 10 miliardi di risparmi entro 2030

Robot di Amazon per ridurre le assunzioni Documento interno rivela: i robot come Vulcan sono "critici per appiattire la curva delle assunzioni". Obiettivo: automazione per rallentare nuove assunzio...

Tecnologia

Priorità aziendali: quando è meglio dire di no

Il cambiamento è costante: i dipendenti affrontano 5 volte più iniziative di cambiamento rispetto a 10 anni fa. Obiettivi irrealistici causano disimpegno, burnout e calo delle prestazioni.