LinkedIn potrebbe presto aggiungersi alla lista di compagnie che integreranno l'IA nelle loro piattaforme: sembra che il servizio stia per rilasciare un assistente di intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a cercare lavoro e approfondire la cultura delle aziende iscritte al servizio.
Come si legge su Business Insider, Nima Owji, uno sviluppatore noto per anticipare il rilascio di nuove funzionalità da parte di diverse compagnie, ha pubblicato un tweet con lo screenshot della pagina di "LinkedIn Coach".
#Linkedin is working on LinkedIn Coach!
— Nima Owji (@nima_owji) July 27, 2023
It's an AI ASSISTANT that helps you apply for JOBS, learn new SKILLS, and find more ways to CONNECT with your network! pic.twitter.com/jKBrPmEFJt
Nella pagina si nota l'interfaccia di un chatbot (molto simile a ChatGPT o Bard) con qualche esempio di domanda che l'utente può porre, come "Qual è la cultura di Microsoft?" e "Di che cosa si occupa Microsoft?".
LinkedIn non ha commentato la notizia, ma non ha nascosto di essere al lavoro su nuove feature per migliorare l'esperienza degli iscritti alla piattaforma.
L'eventuale conferma dell'indiscrezione non dovrebbe stupire: LinkedIn, pur mantenendo il proprio brand distintivo, è proprietà di Microsoft, e l'azienda sta puntando molto sull'intelligenza artificiale.
Dopo aver investito miliardi sulla collaborazione con OpenAI, aver rilasciato il chatbot di Bing basato su GPT-4 e aver stretto una collaborazione con Meta per estendere l'uso di Llama 2 ad Azure e Windows, portare l'IA su LinkedIn sarebbe una scelta quasi ovvia.