Approfondimenti L'IA aiuta a identificare i pazienti più a rischio cardiovascolare
1' 24''
04/09/2024

Un gruppo di ricercatori della University of Leeds ha ideato Optimise, un sistema di IA in grado di prevedere il rischio di sviluppare problemi cardiovascolari.

L'IA aiuta a identificare i pazienti più a rischio cardiovascolare

Prevenire è meglio che curare e l'intelligenza artificiale potrebbe dare una grossa mano in questo senso. Negli ultimi anni sono emersi numerosi prototipi e proposte di sistemi che sfruttano l'IA per supportare la ricerca medica e migliorare l'accuratezza delle diagnosi, e un nuovo segnale positivo arriva ora dalla University of Leeds.

Il sistema proposto dai ricercatori, chiamato Optimise, mira ad aiutare i medici a identificare i pazienti che sono più a rischio di sviluppare problemi cardiovascolari. Come riporta la BBC, analizzando i record sanitari di oltre due milioni di persone, i ricercatori hanno scoperto che in molti casi i pazienti avevano delle condizioni rischiose non diagnosticate o non avevano ricevuto le cure necessarie per ridurre il rischio.

Sue due milioni di record analizzati, più di 400.000 persone sono state identificate come "ad alto rischio" per infarti, ictus e diabete; questo gruppo compone il 74% dei pazienti che sono morti a causa di una problematica cardiovascolare. 

Un primo test di Optimise ha dimostrato che un paziente su cinque degli 82 coinvolti aveva una condizione cronica non diagnosticata di gravità moderata o elevata. Accedendo a nuovi dataset e record sanitari aggiornati, il sistema ha le carta in regola per identificare i soggetti a rischio e permettere ai medici di definire percorsi di prevenzione personalizzati.

"Ci auguriamo che la nostra ricerca porti benefici ai pazienti affetti da malattie cardiache e circolatorie, oltre a contribuire ad alleggerire la pressione sui sistemi del Servizio sanitario nazionale" ha commentato il dottor Ramesh Nadarajah della University of Leeds.

Il gruppo di ricerca ha in programma di ampliare i trial clinici per valutare le capacità del sistema e cominciare a definire cure per i pazienti a rischio. 

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.