News Experian lancia nuovo strumento AI per credito
2' 30''
04/08/2025

Experian lancia un nuovo assistente AI per la gestione del rischio modelli destinato alle istituzioni finanziarie per migliorare controlli e conformità.

Experian lancia nuovo strumento AI per credito
L'industria dei servizi finanziari si trova ad affrontare una sfida crescente nella gestione dei modelli di rischio creditizio, dove i processi manuali di documentazione e validazione possono richiedere mesi di lavoro e comportare significativi rischi normativi. In questo contesto, l'automazione intelligente rappresenta una soluzione sempre più necessaria per le istituzioni che devono bilanciare velocità operativa e conformità regolamentare. La pressione è particolarmente intensa considerando che errori nella valutazione del rischio possono tradursi in sanzioni milionarie e perdite di reputazione.

Una rivoluzione nei tempi di approvazione

Experian ha presentato il suo nuovo strumento basato su intelligenza artificiale, denominato Assistant for Model Risk Management, che promette di trasformare radicalmente i processi di gestione dei modelli di rischio nelle istituzioni finanziarie. La tecnologia è in grado di ridurre i tempi di approvazione interna fino al 70%, automatizzando la creazione di documentazione, il controllo degli errori e il monitoraggio delle performance dei modelli.

L'assistente virtuale si integra perfettamente nella piattaforma Ascend di Experian, che già unifica dati, analisi e strumenti decisionali in un ecosistema centralizzato. Questa integrazione consente alle organizzazioni di accedere a insight potenziati dall'AI lungo tutto il ciclo del credito, dalla prevenzione delle frodi alla valutazione del rischio.

Conformità normativa semplificata

Il panorama regolamentare attuale impone requisiti stringenti sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito. Le istituzioni finanziarie devono rispettare le linee guida SR 11-7 della Federal Reserve americana e le disposizioni SS1/23 dell'autorità di regolamentazione prudenziale britannica. Entrambe le normative richiedono che i modelli siano accurati, ben documentati e utilizzati in modo responsabile.

La soluzione di Experian offre template personalizzabili predefiniti, repository centralizzati per i modelli e flussi di approvazione trasparenti. Questi elementi aiutano le istituzioni a soddisfare i requisiti normativi riducendo significativamente il carico di lavoro burocratico tradizionalmente associato a questi processi.

I mesi di lavoro si trasformano in giorni, talvolta in ore

L'evoluzione dell'assistenza AI di Experian

Questo nuovo strumento rappresenta l'ultima evoluzione nell'approccio di Experian all'intelligenza artificiale, dopo il lancio del suo assistente AI generale nell'ottobre scorso. La tecnologia precedente aveva già dimostrato capacità impressionanti nel fornire comprensioni più profonde dei dati relativi a credito e frodi, ottimizzando i modelli analitici con una velocità senza precedenti.

Il mese scorso, l'azienda aveva inoltre integrato nella piattaforma Ascend le tecnologie di verifica dell'identità e prevenzione delle frodi di Mastercard, rafforzando i servizi per oltre 1.800 clienti che utilizzano la piattaforma per contrastare frodi e crimini informatici.

Vantaggi strategici per il settore bancario

Vijay Mehta, vicepresidente esecutivo per le soluzioni globali e l'analisi di Experian, ha sottolineato come "la documentazione manuale, le validazioni isolate e il monitoraggio limitato delle performance dei modelli possano aumentare il rischio e rallentare l'implementazione dei modelli". La nuova soluzione consente alle aziende di creare, rivedere e validare la documentazione rapidamente e su larga scala.

L'impatto di questa tecnologia va oltre la semplice efficienza operativa. Le istituzioni finanziarie possono ora dedicare risorse precedentemente impegnate in attività burocratiche a iniziative più strategiche, mantenendo al contempo standard di conformità elevati e riducendo il rischio di errori umani che potrebbero compromettere la stabilità delle decisioni creditizie.

Fonte: pymnts.com

Condividi questo contenuto