Approfondimenti Come usare efficacemente l'IA nell'e-commerce
2' 21''
27/06/2024

L'IA nell'e-commerce può personalizzare l'esperienza cliente e accedere a previsioni più precise per aumentare il tasso di conversione e la fedeltà dei consumatori.

Come usare efficacemente l'IA nell'e-commerce

L'intelligenza artificiale sta portando benefici in ogni settore, più o meno velocemente, cambiando il modo di pensare i processi e di lavorare.

Nell'ambito dell'e-commerce l'IA può portare a enormi vantaggi, soprattutto in un momento storico nel quale i consumatori richiedono esperienze altamente personalizzate e vogliono interagire allo stesso modo su ogni canale.

Greg Kihlström, consulente di MarTech, Customer Experience e trasformazione digitale, identifica in particolare tre aree d'azione in cui l'IA può essere sfruttata maggiormente per migliorare il percorso d'acquisto dei consumatori: la ricerca e la scoperta di nuovi prodotti, la personalizzazione delle descrizioni e delle immagini degli articoli, e infine l'analisi predittiva.

La ricerca e la scoperta di nuovi prodotti è una fase critica del percorso d'acquisto dei consumatori e l'intelligenza artificiale può migliorarne i risultati personalizzando le proposte da mostrare. Tramite l'analisi delle preferenze degli utenti, i tool di IA possono mostrare ciò che vedono i consumatori e cosa vedono per primo. L'obiettivo è rendere più facile per l'utente trovare l'articolo di cui ha bisogno.

Kihlström sottolinea che, per implementare effettivamente questo aspetto, i team di marketing dovrebbero investire in motori di ricerca e suggerimento che si integrino con l'e-commerce esistente e con le piattaforme che gestiscono i dati utente. In questo modo è possibile creare esperienze d'acquisto più intuitive e soddisfacenti per gli utenti e aumentare il tasso di conversione per l'azienda.

La seconda area d'azione è la personalizzazione della descrizione e delle immagini dei prodotti: l'IA può personalizzare le descrizioni e le foto relative agli articoli in base alle preferenze degli utenti, rendendo l'esperienza più coinvolgente. 

Se, per esempio, un utente ha mostrato preferenze per prodotti ecosostenibili, allora i tool di IA possono evidenziare questo aspetto degli articoli nella descrizione. I brand, spiega Kihlström, dovrebbero in questo caso scegliere strumenti in grado di generare o adattare dinamicamente il contenuto delle pagine di prodotto sulla base delle preferenze dei segmenti utente.

Pexels
e-commerce

Infine, nel caso dell'analisi predittiva, l'IA può migliorare la previsione dei comportamenti futuri degli utenti, come la loro propensione all'acquisto o i canali di comunicazione preferiti, per anticipare i loro bisogni e dargli subito ciò di cui hanno bisogno. 

Un caso tipico è l'individuazione dei clienti che hanno più probabilità di cancellare la loro iscrizione dal sito: la compagnia potrebbe usare questa informazione per identificare proattivamente gli utenti a rischio e definire delle campagne di engagement personalizzate con offerte e incentivi a rimanere.

L'uso dell'IA nel mondo dell'e-commerce è un vantaggio sia per i clienti che per le imprese: i primi accedono a esperienze e campagne marketing altamente personalizzate che li soddisfano, mentre le seconde possono contare di conseguenza su tassi di retention e conversione maggiori, quindi guadagni più alti e una migliore reputazione.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.