Approfondimenti Cash Flow e fatturazione più efficienti del 77% grazie all'automazione AR
2' 33''
29/01/2025

Opacità nei processi di credito: ostacolo per le aziende nell'individuare problemi di pagamento e gestire efficacemente i flussi di cassa

Cash Flow e fatturazione più efficienti del 77% grazie all'automazione AR

L'automazione dei processi di gestione dei crediti (AR, Accounts Receivable) sta emergendo come soluzione chiave per le aziende che faticano a ottenere trasparenza e visibilità sui flussi di cassa. Secondo un recente rapporto di PYMNTS Intelligence, l'adozione di processi digitali e automatizzati permette alle imprese di colmare le lacune informative e costruire relazioni più solide con fornitori e clienti. La mancanza di visibilità sui processi AR rappresenta un ostacolo significativo alla crescita aziendale, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI). Senza informazioni in tempo reale sul flusso di cassa, i team contabili faticano a identificare le cause dei ritardi nei pagamenti e delle inefficienze.

Il 59% delle PMI cita la previsione del flusso di cassa come la principale sfida quando si affida a processi AR manuali. Inoltre, la metà delle aziende riporta di dedicare troppo tempo all'elaborazione AR a causa di sistemi obsoleti.

I vantaggi della trasparenza nelle relazioni commerciali

Una maggiore trasparenza nei processi AR non solo migliora le operazioni interne, ma rafforza anche le relazioni con fornitori e clienti. La comunicazione chiara, facilitata dall'automazione, aiuta entrambe le parti a gestire le aspettative, risolvere le controversie e costruire fiducia.

Il 53% dei responsabili dei pagamenti nelle aziende di medie dimensioni desidera processi di pagamento più semplici per i fornitori. Il 37% cerca un accesso più completo a informazioni come lo stato degli ordini, la cronologia e le fatture in sospeso. Dal lato dei fornitori, il 98% sottolinea l'importanza di una migliore accessibilità ai dati da parte dei loro acquirenti.

L'automazione porta visibilità al flusso di cassa e alle previsioni di pagamento.

I benefici dell'automazione AR

L'automazione AR riduce errori e ritardi nel processo di gestione dei crediti. Il tracciamento automatizzato delle fatture consente alle aziende di ottimizzare le operazioni AR, migliorando la gestione del flusso di cassa.

Secondo il rapporto, il 77% dei direttori finanziari delle grandi aziende statunitensi ha dichiarato che l'automazione AR riduce i ritardi grazie a un migliore tracciamento delle fatture. Inoltre, l'85% dei CFO ha affermato che l'automazione aiuta ad affrontare errori e discrepanze nelle fatture, che altrimenti potrebbero interrompere i cicli di pagamento e compromettere le relazioni con i fornitori.

Sia le PMI che le grandi aziende beneficiano della maggiore visibilità offerta dall'automazione AR. Queste imprese possono monitorare le fatture in tempo reale, individuare le discrepanze più rapidamente e elaborare i pagamenti più velocemente. Di conseguenza, possono gestire meglio il flusso di cassa e prendere decisioni strategiche più informate.

L'adozione dell'automazione si rivela essenziale per migliorare la visibilità e ottimizzare i processi. Digitalizzando i sistemi di pagamento, le aziende possono ridurre gli errori manuali, aumentare l'accuratezza delle previsioni e costruire relazioni più solide con clienti e fornitori.

In conclusione, l'automazione AR emerge come una soluzione chiave per le sfide di visibilità e trasparenza che molte aziende affrontano nella gestione dei crediti. Offrendo dati in tempo reale, processi più efficienti e una migliore comunicazione, l'automazione non solo ottimizza le operazioni interne, ma rafforza anche le relazioni commerciali, ponendo le basi per una crescita aziendale sostenibile.

Potrebbe interessarti anche

Approfondimenti

Dallo stress del pendolarismo alla pace dello smartworking

Sono molti i vantaggi del lavoro da remoto: risparmio di tempo, riduzione dei costi, aumento della produttività e miglior equilibrio vita-lavoro.

Approfondimenti

Guida pratica ai componenti chiave dell'IA applicata

Una guida semplice per costruire applicazioni AI senza perdersi nelle complessità, ideale per chi si avvicina a questa tecnologia per la prima volta.

Approfondimenti

AI e finanza: la guida essenziale per i CFO

L'intelligenza artificiale agentica per CFO: un approccio pragmatico, simile all'adozione di altre tecnologie aziendali

Approfondimenti

Come l'IA trasforma l'analisi del rischio finanziario

L'intelligenza artificiale: alleata storica delle istituzioni finanziarie contro i rischi, ora essenziale in un panorama di minacce in rapida evoluzione.