L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.
Una ricerca ha analizzato l’impatto delle impostazioni di sistema sul comportamento di ChatGPT, mostrando come la sua flessibilità lo renda vulnerabile.
Una ricerca della Penn State University ha analizzato oltre 200.000 testi per individuare le varie forme di plagio dei contenuti usati per l’addestramento.
La nuova esperienza di ricerca basata su intelligenza artificiale offrirà risposte più complete e la capacità di generare contenuti.
Un nuovo sistema di classificazione cerca di rispondere alle preoccupazioni dell’opinione pubblica, ma (almeno per ora) non è affidabile.
La nuova funzione di generazione automatica di narrazioni di Tome sfrutta strumenti basati sull'intelligenza artificiale per creare layout completi.