Microsoft ha annunciato ufficialmente un abbonamento a pagamento per suo servizio di comunicazione e videoconferenza Teams, che sarà denominato Teams Premium e sarà disponibile a partire dal prossimo mese di febbraio.
Le novità annunciate da Microsoft sono parecchie, e alcune sembrano davvero interessanti. In particolare, il servizio offrirà alcuni strumenti basati sull’intelligenza artificiale che permetteranno di creare una trascrizione dei meeting ricercabile con suddivisione automatica in capitoli, generare i task per mettere subito in pratica le decisioni prese e visualizzare marker privati e personalizzati per ciascun partecipante, che potranno evidenziare gli interventi oppure i momenti in cui si verrà menzionati.
Microsoft ha anche mostrato l’integrazione della funzione di traduzione automatica in tempo reale delle trascrizioni, che supporterà 40 lingue al lancio; grazie a questa funzione, tutti i partecipanti potranno visualizzare i sottotitoli nella loro madrelingua.

Organizzazione e personalizzazione
Le altre novità annunciate da Microsoft sono meno avveniristiche ma comunque interessanti, specialmente per le aziende più grandi: la versione Premium di Teams permetterà infatti di personalizzare l’interfaccia del servizio aggiungendo loghi, sfondi, waiting room e altre informazioni sull’azienda, e offrirà funzioni di pianificazione più evolute in base alla tipologia di meeting da organizzare.

Il nuovo servizio costerà 10 dollari Usa al mese per utente e sarà riservata, almeno in un primo tempo, alle aziende che hanno sottoscritto specifici piani di abbonamento a Microsoft 365 nei settori Entreprise, Education, Government, Frontline e Small Business. Nel dettaglio, le licenze che potranno sottoscrivere l’upgrade sono E1, E2 ed E5, F1, F3 ed F5, A1, A3 e A5, G3 e G5 e Business Basic, Standard e Premium.