Approfondimenti Strategie per il successo nel marketing GenAI
2' 13''
21/04/2025

I responsabili marketing devono adattare i contenuti web per avere successo con la ricerca potenziata dall'IA generativa. Esperti Gartner consigliano strategie.

Strategie per il successo nel marketing GenAI
La Gartner raccomanda ai Chief Marketing Officer (CMO) di adattare le strategie di contenuto web per rimanere competitivi nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale generativa. L'annuncio è stato fatto il 16 aprile 2025 a Stamford, Connecticut, da due analisti senior dell'azienda.

Secondo Kassi Socha e Noam Dorros, analisti di Gartner, i team di marketing devono aggiornare le proprie competenze per sfruttare al meglio l'evoluzione degli algoritmi dei motori di ricerca e le nuove tecnologie AI. Questo cambiamento è necessario per mantenere e aumentare il traffico di ricerca in un panorama digitale in rapida trasformazione.

Gli esperti sottolineano l'importanza di investire in talenti specializzati nella ricerca e nei contenuti, con competenze specifiche nell'utilizzo dell'AI. Questi professionisti dovranno essere in grado non solo di creare contenuti creativi e basati sui dati, ma anche di analizzarne le performance.

I principi di base della ricerca rimangono rilevanti e forniscono stabilità.

Nonostante l'enfasi sull'adattamento alle nuove tecnologie, Dorros sottolinea che non bisogna abbandonare i fondamenti tradizionali della ricerca. Questi principi di base aiutano i contenuti ad adattarsi sia agli attuali che ai futuri cambiamenti algoritmici, garantendo una crescita continua.

L'importanza dei principi E-E-A-T

Un'analisi condotta da Gartner nell'ottobre 2024 ha rivelato una forte correlazione tra i contenuti precedentemente presenti nei Featured Snippets di Google e quelli che appaiono nelle panoramiche AI. Questo dimostra che seguire i principi fondamentali di Google, noti come E-E-A-T (esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità), rimane cruciale.

Gli esperti consigliano ai CMO di non concentrarsi eccessivamente su una singola piattaforma, ma di monitorare attentamente i modelli di traffico e comportamento dei loro segmenti di clientela chiave. È importante allocare budget e tempo per testare nuove funzionalità e opportunità nel panorama più ampio della ricerca.

Azioni raccomandate per i CMO

Kassi Socha elenca alcune azioni concrete che i CMO e i loro team dovrebbero intraprendere immediatamente:

  • Investire in talenti specializzati in ricerca e contenuti con competenze AI e una profonda comprensione delle operazioni di ricerca.
  • Effettuare regolarmente audit dei contenuti del sito web per identificare cambiamenti nel comportamento delle fonti di riferimento e ottimizzare secondo le migliori pratiche di ricerca attuali.
  • Assicurarsi che gli investimenti in ricerca a pagamento portino a una crescita del traffico e influenzino positivamente il percorso del cliente.
  • Continuare a dare priorità ai principi di ricerca consolidati per garantire stabilità e fornire un percorso di crescita in un panorama di ricerca in evoluzione.

In conclusione, mentre l'AI generativa sta trasformando il modo in cui le persone cercano informazioni online, i principi fondamentali del marketing digitale rimangono cruciali. I CMO devono trovare un equilibrio tra l'adozione di nuove tecnologie e il mantenimento di pratiche consolidate per garantire il successo a lungo termine delle loro strategie di contenuto web.

Potrebbe interessarti anche

Approfondimenti

Nucleare: la soluzione al problema energia dell'IA

Nucleare: la soluzione al problema energetico dell'IA. Reattori modulari per data center indipendenti entro il 2030. Sfide: costi e gestione scorie.

Approfondimenti

I truffatori usano l'IA per rubare lavori da remoto

L'intelligenza artificiale generativa alimenta una nuova minaccia per le aziende: candidati che fingono di essere chi non sono.

Approfondimenti

Dazi soffocano le aziende, ma l'IA offre 5 soluzioni innovative

I dazi di Trump continuano a scuotere il mondo degli affari, spingendo la borsa americana pericolosamente vicina alla zona ribassista.