Approfondimenti Piccole imprese: boom di pagamenti istantanei
1' 42''
28/04/2025

Il contante è sovrano: per le piccole imprese il flusso di cassa è vitale per resistere alle turbolenze economiche e garantire stabilità finanziaria.

Piccole imprese: boom di pagamenti istantanei

Le piccole e medie imprese (PMI) stanno adottando sempre più i pagamenti istantanei per migliorare il flusso di cassa, secondo un recente rapporto di PYMNTS Intelligence. Il tracker "Money Mobility" ha rivelato che circa un terzo delle PMI ha scelto di ricevere pagamenti ad hoc attraverso metodi istantanei nel 2024, in aumento rispetto al 20% del 2023.

Questo trend riflette l'importanza crescente della liquidità per le piccole imprese, specialmente in un contesto economico incerto. I pagamenti ad hoc, che rappresentano il 55% delle transazioni e il 69% del volume totale dei crediti, possono essere imprevedibili. Riceverli rapidamente può quindi migliorare significativamente il flusso di cassa delle aziende.

Le industrie più all'avanguardia dal punto di vista digitale, come il gaming e la gig economy, stanno guidando l'adozione dei pagamenti in tempo reale. Queste aziende utilizzano opzioni istantanee il 45% in più rispetto ad altri settori, spinte dalla necessità di avere liquidità immediata per pagare freelancer e dipendenti.

Il contante è re, e il flusso di cassa governa, soprattutto per le piccole imprese.

I benefici dei pagamenti istantanei sono particolarmente evidenti per le microimprese, con fatturati inferiori a 100.000 dollari annui. Il 73% di queste aziende ha citato il miglioramento del flusso di cassa come principale motivo per adottare i pagamenti istantanei, un aumento del 18% rispetto al 2023.

Sfide e soluzioni per l'implementazione

Nonostante i vantaggi, l'integrazione nei nuovi sistemi di pagamento può rappresentare una sfida. L'automazione gioca un ruolo cruciale: solo il 25% delle PMI che si affidano principalmente a processi manuali riceve pagamenti ad hoc istantaneamente, contro il 37% di quelle che hanno automatizzato i processi di back-office.

Le microimprese affrontano le maggiori difficoltà, con il 44% ancora dipendente da processi manuali. Per superare questi ostacoli, molte aziende stanno collaborando con fornitori terzi per accedere alle infrastrutture di pagamento istantaneo.

In conclusione, l'adozione dei pagamenti istantanei sta diventando sempre più una necessità per le PMI che vogliono mantenere un flusso di cassa sano e competitivo. Mentre alcuni settori guidano questa trasformazione, altri stanno rapidamente cercando di colmare il divario, riconoscendo i benefici tangibili che questa tecnologia può offrire in termini di gestione finanziaria e crescita aziendale.

Potrebbe interessarti anche

Approfondimenti

Microchip oltre i confini: la via del contrabbando

Un sistema sotterraneo di forniture elude le sanzioni occidentali, permettendo a Cina e Russia di procurarsi semiconduttori. Scopri il meccanismo.

Approfondimenti

Intelligenza artificiale rivoluziona i dati retail

La trasformazione aziendale è complessa, ma con tecnologie come GenAI che ridefiniscono i limiti del possibile per le operazioni di business...

Approfondimenti

L'IA genera una nuova ondata di frodi finanziarie

La frode diventa più sofisticata grazie all'IA, che permette di creare deepfake video o vocali per ingannare le vittime.