Approfondimenti Nucleare: la soluzione al problema energia dell'IA
2' 16''
21/04/2025

Nucleare: la soluzione al problema energetico dell'IA. Reattori modulari per data center indipendenti entro il 2030. Sfide: costi e gestione scorie.

Nucleare: la soluzione al problema energia dell'IA
Un nuovo studio di Gartner prevede che i primi data center alimentati da piccoli reattori nucleari modulari (SMR) diventeranno operativi entro il 2030, offrendo una soluzione sostenibile e indipendente dalla rete elettrica tradizionale. L'analisi, condotta da Bob Johnson, VP Analyst di Gartner, evidenzia come gli SMR possano risolvere la crescente domanda di energia dei centri dati dovuta all'espansione dell'intelligenza artificiale.

Secondo le stime di Gartner, entro il 2027 la potenza richiesta dai data center per far funzionare i server ottimizzati per l'IA raggiungerà i 500 terawattora all'anno, 2,6 volte il livello del 2023. Questa crescita esponenziale rischia di superare la capacità dei fornitori di energia di espandere la propria rete abbastanza rapidamente.

Gli SMR si presentano come una soluzione promettente a lungo termine per affrontare questa sfida energetica. Questi reattori nucleari avanzati offrono diversi vantaggi:

  • Forniscono energia dedicata e affidabile direttamente in loco per i grandi data center
  • Garantiscono indipendenza dalle fluttuazioni della rete elettrica
  • Producono energia senza emissioni, favorendo la transizione dai combustibili fossili
  • Offrono flessibilità di localizzazione senza dipendere dalla disponibilità di energia commerciale

Vantaggi rispetto alle energie rinnovabili

Bob Johnson spiega perché gli SMR rappresentano una soluzione migliore a lungo termine rispetto alle fonti rinnovabili: "I data center richiedono disponibilità di energia 24 ore su 24, 7 giorni su 7, cosa che fonti come l'eolico o il solare non possono garantire senza forme alternative di approvvigionamento durante i periodi di non produzione".

L'energia nucleare offre invece stabilità a basse emissioni di carbonio e prezzi prevedibili. Gli SMR promettono questi benefici con ulteriori vantaggi:

  • Tempi di approvazione e costruzione più brevi
  • Costi di costruzione e gestione inferiori
  • Maggiori opzioni di localizzazione
  • Maggiore sicurezza e versatilità
  • Riutilizzo e smaltimento più efficiente del combustibile
Gli SMR garantiscono indipendenza dalle fluttuazioni della rete elettrica.

Sfide da affrontare

Nonostante le prospettive incoraggianti, l'adozione degli SMR presenta alcune sfide significative:

  • La gestione delle scorie nucleari, sebbene in quantità ridotte
  • I lunghi tempi di sviluppo (8-10 anni) e gli alti costi iniziali
  • La necessità di incentivi finanziari per renderli competitivi
  • L'incertezza legata a una tecnologia ancora in fase di ricerca

Johnson sottolinea che "inizialmente gli SMR avranno bisogno di qualche tipo di incentivo finanziario o sussidio per essere competitivi in termini di costi".

Raccomandazioni per le organizzazioni

Gartner consiglia alle aziende di:

  • Familiarizzare con i requisiti per la costruzione di centrali SMR dedicate ai data center
  • Includere gli SMR come soluzione energetica nei piani a lungo termine
  • Monitorare regolarmente lo sviluppo tecnologico e normativo degli SMR
  • Valutare le diverse alternative di SMR e i loro punti di forza e debolezza

In conclusione, sebbene gli SMR non siano ancora una realtà operativa, rappresentano una soluzione concreta per affrontare la crescente domanda energetica dei data center nel prossimo futuro, offrendo un'alternativa sostenibile e affidabile alle fonti tradizionali.

Potrebbe interessarti anche

Approfondimenti

I truffatori usano l'IA per rubare lavori da remoto

L'intelligenza artificiale generativa alimenta una nuova minaccia per le aziende: candidati che fingono di essere chi non sono.

Approfondimenti

Dazi soffocano le aziende, ma l'IA offre 5 soluzioni innovative

I dazi di Trump continuano a scuotere il mondo degli affari, spingendo la borsa americana pericolosamente vicina alla zona ribassista.

Approfondimenti

La governance dei dati: chiave per il successo aziendale

Un approccio strutturato alla governance dei dati trasforma le informazioni aziendali in vantaggio competitivo. Scopri di più sul nostro blog.