News Microsoft e Siemens annunciano un copilota di produttività industriale
1' 35''
31/10/2023

Microsoft e Siemens hanno rafforzato la propria partnership annunciando Industrial Copilot, un assistente che migliora la collaborazione uomo-macchina.

Microsoft e Siemens annunciano un copilota di produttività industriale

Microsoft e Siemens hanno ampliato la loro partnership con l'annuncio di Industrial Copilot, un assistente di IA pensato per migliorare la collaborazione uomo-macchina nelle industrie del manifatturiero.

Il copilota di produttività consente agli utenti di generare, ottimizzare e debuggare velocemente il codice d'automazione e ridurre i tempi di simulazione, col risultato che un task che prima richiedeva settimane per essere eseguito ora potrà essere concluso in pochi minuti.

Industrial Copilot acquisisce le informazioni di automazione e simulazione dalla piattaforma Siemens Xcelerator e migliora l'operatività grazie ad Azure OpenAI Service. I clienti mantengono il totale controllo sui propri dati, i quali non vengono utilizzati per addestrare i modelli di IA.

"Insieme a Microsoft, la nostra visione condivisa è quella di potenziare i clienti con l'adozione dell'IA generativa" ha affermato Roland Busch, CEO di Siemens AG. "Ciò ha il potenziale per rivoluzionare il modo in cui le aziende progettano, sviluppano, producono e operano. Rendere la collaborazione uomo-macchina più diffusa consente agli ingegneri di accelerare lo sviluppo del codice, aumentare l'innovazione e affrontare la carenza di manodopera qualificata".

Microsoft
Industrial Copilot

Il copilota è pensato per assistere i professionisti in diverse industrie, comprese quelle del settore manifatturiero, delle infrastrutture, dei trasporti e dei servizi sanitari. L'obiettivo di Industrial Copilot è di aumentare la produttività e l'efficienza in tutte le fasi del ciclo di vita industriale.

Microsoft e Siemens hanno inoltre annunciato l'integrazione tra Teamcenter, il software di Siemens per la gestione del ciclo di vita dei prodotti, e Teams

La nuova applicazione semplifica la collaborazione virtuale tra ingegneri progettisti, operatori di prima linea e i team di tutte le altre funzioni aziendali. L'integrazione di Teamcenter e Teams consente a milioni di dipendenti che non hanno accesso ai tool di gestione dei prodotti di contribuire più facilmente ai processi di design e creazione. 

Teamcenter per Teams sarà disponibile a partire dal prossimo dicembre. 

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.