Opinioni L'IA migliorerà il mondo dell'istruzione, ma non sostituirà gli insegnanti
2' 0''
29/05/2024

Secondo Luis von Ahn, CEO di Duolingo, l'intelligenza artificiale può ridurre le disparità di accesso all'istruzione di qualità ma non può sostituire gli insegnanti.

L'IA migliorerà il mondo dell'istruzione, ma non sostituirà gli insegnanti

L'intelligenza artificiale sta già cominciando a sostituire la forza lavoro in molti task e nel corso degli anni amplierà il suo raggio d'azione, rendendo obsoleti diversi i ruoli, in particolare coloro che si occupano di attività più ripetitive e meccaniche.

In molti settori il personale ha già espresso la paura di essere sostituito e, anche se il cambiamento sarà graduale, è opportuno adeguarsi per tempo all'avvento di un nuovo tipo di collaborazione uomo-macchina. 

Esistono comunque molte professioni che saranno più "resilienti" al cambiamento e difficilmente verranno sostituite; tra queste ci sono anche gli insegnanti, almeno secondo quanto sostiene Luis von Ahn, CEO di Duolingo.

"A un certo punto è probabile che molti lavori umani verranno sostituiti dall'IA. Non penso però che gli insegnanti siano in particolare pericolo" ha affermato. Durante la conferenza internazionale del NAFSA, la più grande associazione al mondo che riunisce i professionisti del mondo educativo, von Ahn ha affermato che gli insegnati hanno un ruolo centrale per la società e trasmettono valori umano-centrici agli studenti, essenziali per garantire un apprendimento di valore. 

L'intelligenza artificiale è utile per portare l'insegnamento su scala e raggiungere un numero sempre maggiore di utenti, ed è proprio ciò che sta facendo Duolingo: sfruttare la tecnologia per rendere l'apprendimento delle lingue più accessibile a tutti. 

In termini di educazione scolastica e corsi in presenza, però, il ruolo degli insegnanti umani è insostituibile: questi professionisti hanno la capacità (e la responsabilità) di trasmettere una morale e soprattutto di ispirare gli stupendi, due caratteristiche difficili da simulare con un computer. 

L'intelligenza artificiale può essere integrata nel mondo dell'insegnamento per velocizzare alcune attività come la stesura dei programmi scolastici, la correzione di compiti o la generazione di esercizi, ma non può sostituire il professionista umano. 

L'IA permette di ridurre il gap di conoscenze e permettere a tutti di accedere a un'istruzione di qualità con le risorse adatte. L'obiettivo di Duolingo, ha ricordato von Ahn, è proprio di favorire la diffusione della cultura, ma non di sostituire gli insegnanti. Anche in questo caso, una collaborazione ben studiata tra professionisti umano e macchine può sbloccare nuovi benefici, riducendo il peso e il numero delle attività da gestire degli insegnanti e al contempo offrendo agli studenti insegnamenti di qualità più elevata.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.