News Lezioni imprenditoriali da un innovatore del cibo
1' 46''
30/04/2025

Da studente di legge a imprenditore di successo: i 5 consigli di Chris Hwang per lanciare un brand di snack e farlo crescere a livello globale

Lezioni imprenditoriali da un innovatore del cibo

Chris Hwang, 33enne cofondatore del marchio di snack singaporiano The Golden Duck, ha abbandonato gli studi di legge a 23 anni per avviare l'azienda, che oggi vende i suoi prodotti in oltre 3.000 negozi in tutto il mondo. Dopo 10 anni di esperienza, Hwang condivide i suoi principali consigli per gli aspiranti imprenditori.

The Golden Duck è diventato un marchio di successo specializzato in snack gourmet che reinterpretano i sapori asiatici tradizionali in chiave moderna. Partita nel 2015 con un solo prodotto - patatine al tuorlo d'uovo salato - l'azienda ha saputo crescere nonostante le sfide, come la pandemia che ha azzerato i ricavi dal turismo.

I 5 consigli chiave di Hwang per avviare un nuovo brand

1. Iniziare subito e testare a basso costo

Hwang esorta a non rimandare e iniziare anche nel tempo libero, senza necessariamente lasciare il lavoro. "Non serve spendere migliaia di dollari, soprattutto nell'era dell'IA. Testate con il minor capitale possibile", consiglia l'imprenditore.

2. Conoscere a fondo il proprio cliente target

"Innamoratevi del vostro cliente ideale, dategli un nome, sappiate dove vive e come spende il suo budget", spiega Hwang. Questo approccio ha permesso a The Golden Duck di avere successo in mercati come Singapore e Hong Kong.

3. Innovare per il cliente, non per se stessi

Hwang sottolinea l'importanza di innovare pensando alle esigenze del consumatore, non alle proprie preferenze personali. "Devo riconoscere che i miei gusti possono essere diversi da quelli di altri mercati", afferma.

Oggi l'autenticità è fondamentale

4. Puntare sull'autenticità

"Le persone cercano esperienze autentiche e nuovi sapori da tutto il mondo", osserva Hwang. The Golden Duck propone combinazioni innovative come patatine alla panna acida e sriracha o al tartufo wagyu.

5. Fallire in piccolo e correggere velocemente

Infine, Hwang consiglia di non temere piccoli fallimenti, ma di saperli analizzare e correggere rapidamente. "L'imprenditorialità è tutta una questione di evoluzione. La maggior parte delle aziende non trova la propria nicchia prima di 1-2 anni", conclude.

L'esperienza di Hwang dimostra come, con determinazione e la giusta strategia, sia possibile trasformare un'idea in un marchio di successo internazionale, anche partendo da zero. I suoi consigli offrono preziosi spunti per chi sogna di avviare una propria attività nel competitivo settore alimentare.

Potrebbe interessarti anche

News

Sanità digitale: lotta alle frodi tra margini ridotti

L'inefficienza sanitaria non è solo un disagio, ma un costo elevato. Paradossale in un'epoca dove pagare il caffè è semplice come un tocco sullo schermo.

News

Prendeva 13 stipendi e si fingeva un commesso, arrestato

Dipendente di un salone di manicure si dichiara colpevole di aver gestito 13 lavori IT remoti svolti da sviluppatori in Cina, mettendo a rischio sistemi governativi sensibili.

News

Delegare senza perdere il controllo: 3 passi

Delega strategicamente: come affidare compiti senza perdere il controllo della tua azienda. Consigli per delegare efficacemente e mantenere la supervisione.