Approfondimenti Il work-life balance, un problema del dipendente o dell'azienda?
1' 53''
08/05/2025

Emma Grede di Skims: "L'equilibrio lavoro-vita è responsabilità del dipendente, non del datore". Polemiche per le dichiarazioni dell'imprenditrice britannica.

Il work-life balance, un problema del dipendente o dell'azienda?
Emma Grede, co-fondatrice di Skims insieme a Kim Kardashian, ha suscitato polemiche dichiarando che l'equilibrio tra lavoro e vita privata non è responsabilità del datore di lavoro. Le sue affermazioni sono state fatte durante un'intervista al podcast "The Diary of a CEO" il 6 maggio 2025.

Le dichiarazioni di Grede hanno sollevato un acceso dibattito sul ruolo dei datori di lavoro nel promuovere il benessere dei dipendenti. L'imprenditrice britannica ha affermato: "L'equilibrio tra lavoro e vita privata è un tuo problema, non una responsabilità del datore di lavoro". Ha aggiunto di considerare negativamente i candidati che sollevano la questione durante i colloqui di lavoro.

Queste affermazioni appaiono particolarmente controverse considerando che Skims si rivolge principalmente a un pubblico femminile. Secondo il Pew Research Center, le donne continuano a farsi carico di maggiori responsabilità familiari rispetto agli uomini, pur avendo fatto progressi nel mondo del lavoro negli ultimi decenni.

Le donne riportano più sfide nell'equilibrio lavoro-vita privata rispetto agli uomini.

I dati mostrano che il 60% delle donne considera l'equilibrio lavoro-vita privata un problema significativo, contro il 47% degli uomini. Ciò è dovuto al fatto che le donne dedicano mediamente più tempo alla cura dei figli e ai lavori domestici, pur guadagnando in media meno degli uomini a parità di mansioni.

Critiche alle affermazioni di Grede

Alcuni esperti hanno criticato la posizione di Grede. La psicologa Katina Sawyer ha dichiarato a Business Insider che considerare l'equilibrio lavoro-vita privata come una competenza individuale "permette ai datori di lavoro di ignorare il ruolo che le loro aspettative giocano nel burnout dei dipendenti e di scaricare la colpa sugli individui quando le prestazioni ne risentono".

Nonostante le polemiche, Grede sta lanciando un proprio podcast chiamato "Aspire With Emma Grede", che presenterà conversazioni con imprenditori di successo. La prima puntata vedrà come ospite l'attrice e fondatrice di Goop, Gwyneth Paltrow.

Grede ha dichiarato a People magazine: "Aspire è il mio modo di estendere il mentoring. Ci sono molti consigli là fuori, ma la maggior parte non riflette la realtà di ciò che serve realmente per costruire qualcosa o cambiare la propria vita".

Le affermazioni di Grede hanno riacceso il dibattito sul ruolo delle aziende nel promuovere il benessere dei dipendenti e sull'importanza di politiche aziendali che favoriscano un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, specialmente per le donne lavoratrici.

Potrebbe interessarti anche

Approfondimenti

Strategie efficaci per non sprecare soldi in marketing

Due strategie per aumentare l'efficacia del marketing senza svuotare il conto: ottimizzare il tasso di conversione del sito web e sfruttare il CRM per seguire i lead in modo personalizzato.

Approfondimenti

Segreti per sfruttare l'IA sul lavoro

Nell'era dell'IA, padroneggiare i prompt è essenziale. Gli esperti di Anthropic svelano i segreti per comunicare efficacemente con l'intelligenza artificiale e ottenere risultati.

Approfondimenti

L'evoluzione del ruolo del CMO nell'era dell'AI

Il ruolo del CMO evolve: da responsabile del brand a stratega della crescita aziendale, tra AI e focus sul cliente