Secondo studi recenti, meno della metà dei fondatori rimane CEO dopo tre anni, evidenziando le sfide di questo passaggio cruciale. Succede perché spesso a fondare l'azienda è qualcuno che non ha ancora le competenze necessarie per guidare un'azienda. Se tali lacune non vengono colmate, mantenere il ruolo diventa quasi impossibile.
La transizione da fondatore a CEO richiede lo sviluppo di nuove competenze focalizzate su strategia, operatività e leadership, oltre alla passione e innovazione iniziali. Questo cambiamento è essenziale per garantire il successo a lungo termine dell'azienda man mano che cresce e si evolve.
- Agilità: capacità di prendere decisioni basate sui dati e adattarsi rapidamente ai cambiamenti
- Consapevolezza di sé: comprendere i propri punti di forza e debolezza per delegare efficacemente
- Mentalità di crescita: ricercare feedback e abbracciare le sfide come opportunità di apprendimento
- Focus strategico: bilanciare opportunità di mercato e priorità interne con una visione a lungo termine
- Comunicazione efficace: ispirare e allineare i team attraverso una leadership chiara e trasparente
Strumenti per rafforzare le competenze di leadership
CMA Global suggerisce alcuni strumenti chiave per sviluppare le competenze necessarie:
- Feedback a 360 gradi da membri del consiglio, dipendenti e stakeholder
- Valutazioni della leadership per comprendere il proprio stile decisionale
- Coaching esecutivo per accelerare la crescita e affinare il pensiero strategico
È fondamentale un approccio intenzionale allo sviluppo della leadership, che spinga i CEO a cercare mentori, sfidare continuamente se stessi e sfruttare risorse professionali come quelle offerte da CMA Global.