News Barilla sfrutta l'IA di IBM per valorizzare i dipendenti
1' 31''
30/10/2023

Grazie a We Pilot, applicazione basata su Watson di IBM sviluppata da HR COFFEE, Barilla sta migliorando il trasferimento delle competenze tra i dipendenti.

Barilla sfrutta l'IA di IBM per valorizzare i dipendenti

Oggi ogni settore industriale si trova a dover affrontare nuove sfide: le organizzazioni devono rimanere competitive e per farlo hanno bisogno di investire in idee innovative che consentano di trarre il massimo valore dalle ultime tecnologie.

Anche Barilla, principale produttore di pasta in Italia e nel mondo, ha deciso di perseguire la trasformazione digitale e lo ha fatto puntando sui propri dipendenti per mappare le conoscenze tecniche dei singoli e tenere viva la conoscenza.

La compagnia si è affidata a HRCOFFEE, startup che opera nell'ambito dell'HR Tech, per sviluppare We Pilot, un'applicazione basata su IA per migliorare l'esperienza dei dipendenti e sostenere l'analisi dei gap di conoscenze, la valutazione delle performance, il coinvolgimenti dei talenti e lo sviluppo di nuove competenze. 

La piattaforma, un acceleratore dei processi di people analytics, integra watsonx e Watson Personality Insight di IBM per gestire e condividere le conoscenze e le competenze tecniche dei dipendenti, in modo da valorizzare le diversità di ogni componente dell'organizzazione. 

Pexels
Barilla We Pilot

Grazie a We Pilot le imprese possono aiutare l'HR a porre i lavoratori in primo piano, mettendoli al centro delle scelte aziendali. L'applicazione è anche dotata di un assistente virtuale in grado di rispondere alle domande più frequenti sulla piattaforma e sul suo funzionamento.

L'obiettivo è costruire una comunità di pratica grazie all'IA: alla base di We Pilot ci sono i dipendenti che condividono esperienze personali, competenze tecniche ed expertise, codificate dall'applicazione in modo che creino valore per l'azienda. 

Il progetto ha coinvolto 45 persone del reparto R&D di Barilla e col tempo è diventato uno strumento fondamentale per l'azienda. We Pilot consente di formalizzare gli scambi professionali che solitamente avvengono solo tramite affiancamento o in momenti in formali; inoltre, l'applicazione genera informazioni e report indispensabili per le risorse umane, favorendo lo sviluppo delle singole persone.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

A.I. Verify: Creare fiducia nell'intelligenza artificiale

Singapore sta sperimentando un framework e un toolkit di test per aiutare le industrie a essere più trasparenti sulla loro implementazione dell'IA.

Scenario

Il ruolo del Chief Data Officer: tendenze e sfide

L’undicesimo Big Data and AI Executive Survey rivela l'aumento dell'adozione del ruolo CDO/CDAO e le sfide nella modernizzazione e gestione dei dati.

Scenario

Una nuova era di creatività o una minaccia per la società?

L'IA generativa promette di espandere la creatività umana, ma solleva preoccupazioni per l'impatto sulla società e sull'economia.

News

SiteGround: IA al servizio della sicurezza dei siti Web

Il provider di hosting ha implementato un sistema basato sull’'IA per bloccare il 95% delle query dannose e migliorare la sicurezza dei siti web ospitati.