News Komatsu, soluzione per il movimento terra con IA e droni
2' 19''
20/11/2024

Grazie alla collaborazione con Sony e altre aziende del settore hi-tech, i rilievi per i cantieri eseguiti con i droni diventano più rapidi e precisi.

Komatsu, soluzione per il movimento terra con IA e droni

Komatsu, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni per il movimento terra, ha introdotto una nuova evoluzione tecnologica nella sua gamma di prodotti, integrando l'intelligenza artificiale (IA) nel dispositivo Smart Construction Edge.

Questo risultato è frutto della joint venture EarthBrain, che include NTT Communications, Sony Semiconductor e il Nomura Research Institute.

Edge: come digitalizzare il lavoro in cantiere

Il nuovo Edge di Komatsu è progettato per semplificare e potenziare i processi di mappatura del suolo. Utilizzando l’IA, è in grado di eliminare automaticamente ostacoli come macchinari ed edifici dai rilievi digitali, riducendo la necessità di interventi manuali. Tutto ciò consente di ottenere mappe tridimensionali del terreno accurate e pronte per essere utilizzate su piattaforme come Smart Construction Dashboard.

Queste mappe 3D permettono ai professionisti del settore di monitorare avanzamenti, volumi di scavo e posizioni direttamente da remoto, riducendo le visite in cantiere e migliorando l'efficienza operativa.

Un supporto concreto per il settore

«Sono orgoglioso di lanciare questa nuova versione di Edge in diversi mercati. Il nostro obiettivo è fornire strumenti che migliorino la produttività dei professionisti del settore, facendo risparmiare loro tempo e risorse» ha sottolineato Bart Vingerhoets, Senior Commercial Manager di Komatsu Smart Construction.

La tecnologia avanzata di Edge non si limita a raccogliere dati: grazie all'elaborazione autonoma tramite IA, i risultati vengono tradotti in gemelli digitali dettagliati del cantiere. Vingerhoets spiega come questa capacità rappresenti un significativo passo avanti per il settore edile, che dovrebbe abbracciare più ampiamente i rilievi effettuati con droni.

L'esempio di CROES VS

Un esempio tangibile dei benefici di questa tecnologia arriva da CROES VS, un’azienda belga specializzata in movimento terra. A seguito dell’assenza della loro geometra di riferimento, l’azienda ha introdotto il dispositivo Edge aggiornato, permettendo al resto del team (e persino al responsabile marketing!) di occuparsi dei rilievi con droni. Questa scelta ha garantito la continuità dei progetti senza necessità di ulteriori assunzioni o formazione specifica.

Verso un futuro più sostenibile

Presentato in anteprima all’Intermat 2024 di Parigi, Edge è ora disponibile in numerosi Paesi europei, tra cui Germania, Francia, Regno Unito e Polonia. La nuova versione elimina anche la necessità di punti di controllo a terra (GCP), aumentando la sicurezza e semplificando i processi di rilievo.

Grazie a Edge, Komatsu Smart Construction si pone l’obiettivo di rendere i cantieri più sostenibili, riducendo le emissioni di CO2 e ottimizzando l’utilizzo di macchine e risorse umane. Un'innovazione che non rappresenta solo un'evoluzione in ambito tecnologico, ma anche un invito al settore a guardare oltre, verso sistemi di costruzione più intelligente e responsabile.

Potrebbe interessarti anche

Tecnologia

Grace: l’IA che vende se stessa

Un chatbot basato su IA generativa spiega agli imprenditori come l'IA può migliorare il loro business partendo da alcune domande su come si svolge l'attività e cosa si aspettano.

News

AI nel Retail, preoccupa la qualità dei dati

L’AI si sta affermando nel Retail come una leva strategica per migliorare efficienza ed esperienza digitale. Emergono, però, alcune criticità.

News

L'AI migliora l'assistenza ai caselli autostradali

Grazie alla tecnologia di expert.ai, il Gruppo Autostrade per l’Italia migliora la customer experience, facilitando anche il lavoro degli operatori.

News

Radiologo robotico basato su IA per aiutare nelle diagnosi

I ricercatori della Oxford University hanno addestrato l’IA per distinguere i tessuti malati nel cervello aumentando la comprensione delle immagini MRI