La diffusione dell'IA richiede un cambiamento anche nel mondo dell'insegnamento di informatica per formare gli studenti su skill di più alto livello.
L'IA è alleato fondamentale per lo sviluppo software, ma è importante che le organizzazioni impostino controlli per prevenire errori e vulnerabilità, proteggendosi dai rischi dell'automazione.
Automatizzando i flussi di lavoro dello sviluppo software, i tool di IA sbloccano la creatività e le abilità di problem solving dei team di sviluppo.
Imparare a programmare aiuta a sbloccare nuove skill, come il problem solving e la creatività, e a rimanere al passo con l'evoluzione tecnologica.