Per ovviare al problema della carenza di dati di training per i modelli di IA, è consigliabile affidarsi a tool e piattaforme per la generazione di dati sintetici.
Google ha annunciato SurfPerch, un tool di IA nato dal progetto Calling in our Corals in grado di analizzare centinaia di ore di audio delle barriere coralline e determinare il loro stato di salute.
L'IA sta entusiasmando le aziende, ma la maggior parte di esse non si preoccupa di gestire le criticità dei processi e rischia impatti negativi sul ROI.
I modelli di intelligenza artificiale diventano sempre più grandi e potenti, e hanno bisogno di nuovi dati per il training, ma i contenuti sul web cominciano a scarseggiare.
Alcuni ricercatori inglesi hanno sottolineato l'importanza di prevenire il collasso dei modelli causato dall'uso di dati generati per il training.